In Francia potrebbe diventare reato la pratica dell'obsolescenza programmata. Sarà, infatti, perseguito con due anni di carcere e fino a 300.000 euro di multa chi programmerà già in fase di progettazione l'invecchiamento precoce del proprio prodotto.
Siamo ormai abituati al fatto che stampanti, macchine fotografiche, cellulari dopo solo qualche anno cessino di stampare, fotografare, telefonare. In realtà non è affatto normale ...



di Mario Rigoni Stern.


Cari Compagni. Sì, Compagni, perché è un nome bello e antico che non dobbiamo lasciare in disuso; deriva dal latino “cum panis” che accomuna coloro che mangiano lo stesso pane. Coloro che lo fanno condividono anche l’esistenza con tutto quello che comporta: gioia, lavoro, lotta e anche sofferenze.
È molto più bello Compagni che “Camerata” come si nominano coloro che frequentano stesso luogo per dormire, e anche di “Commilitone” che sono i compagni d’arme ...



di Ignazio Silone.


La notizia delle panetterie mi ha stranamente colpito. Un fatto così importante mi riesce nuovo. Sono le rivoluzioni serie, penso, quelle di cui i giornali non si occupano.
Ricordo il tempo in cui molti studenti abruzzesi, residenti a Roma o a Napoli, ricevevano periodicamente il pane dalla famiglia. Non che fosse di una qualità eccelsa o che in città non se ne trovasse di equivalente; ma era il pane di casa ...



di Thomas Regazzola.


Autoritratto per significare che è stato elaborato utilizzando i materiali contenuti nei siti che i GAS stessi hanno messo on-line. Si tratta, insomma, d'un selfie, un'immagine che rappresenta ciò che i GAS sarebbero, se fossero come dicono di essere. Può darsi che nessun GAS corrisponda realmente a quest'immagine. Infatti, tra quelli che si tengono coraggiosamente in prima linea, c'è chi dice che sto descrivendo solo un sistema ideale che in realtà non esiste ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino