Ora tutto il dibattito su questa Expo rischia di dover ruotare attorno ad un'unica fotografia: da un lato migliaia di persone entusiaste tra gli stand della grande Esposizione, dall'altra le auto bruciate e la città sfregiata. Ma non è così. Restano tutte le ragioni della critica ad Expo. Restano le tante persone che al di là dell'adesione alle manifestazioni continuano a pensare che occorre insistere nella critica e continuare ad avanzare proposte alternative su contenuti precisi ...




di Elena Risi.


La società del consumo ci ha abituato a buttare via un oggetto quando si rompe o si rovina. Ma cosa succede quando qualcuno decide di invertire la rotta cominciando, invece, a riparare e riciclare? La storia di oggi prova a darci una risposta attraverso l’esperienza di Alessandro Borzaga, fondatore e gestore del primissimo negozio in cui i soldi non si usano: si chiama Passamano e si trova nella città di Bolzano ...



di Michey Z, World News Trust.


Il Comitato consultivo federale per le linee guide in materia di dieta, per la prima volta, ha raccomandato di evitare carne e latticini i quali, secondo quanto riportato dal Wall Street Otc, “sono considerati la causa principale di malattie e obesità in America”. Il rapporto preliminare prosegue affermando che “una dieta ricca di cibi vegetali e che contiene pochi alimenti di origine animale è più salutare per l'organismo e fa bene anche all'ambiente” ...



di Francesco Gesualdi.


“Nutrire il pianeta” recita lo slogan di Expo 2015 e la mente corre subito al miliardo di affamati che affollano il mondo. Ma di affamati all’Expo non ce ne sarà neanche uno, perché del loro destino in realtà non importa niente a nessuno. Siamo solo di fronte all’ennesimo caso di ipocrisia, all’ennesimo caso di strumentalizzazione da parte dei potenti che usano le emergenze umanitarie per dare una connotazione buonista ai loro progetti di tutt’altro stampo. Basta scorrere la lista degli sponsor per rendersene conto ...



di Roberto Meregalli, Beati i costrutori di pace.


Come ci ricordano i sempre più frequenti spot pubblicitari, manca davvero poco all’inizio ufficiale dell’Expo. Sarà una grande fiera certo! Ma qui non faremo critiche o commenti alla manifestazione, ci concentreremo sul tema: “nutrire il pianeta, energia per la vita”.
Aldilà del cibo, del gusto, del valore culturale di ciò che mangiamo nel piatto, c’è il pianeta che “ci ospita”, che fornisce tutto quello che ci alimenta, che ci scalda, che ci fa muovere ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino