
Per condividere e non per competere.
Siamo abituati a pensare che la nostra esistenza sia regolata da una logica sola, quella del mercato. E quando le grandi crisi economiche esplodono in tutta la loro crudezza, come in questi nostri giorni non semplici, sentiamo di non poter fare altro che rifugiarci nella speranza che il momento difficile passi e tutto torni come prima: il mercato ci salverà …
Il mercato che ci ha ridotti nelle difficoltà potrà davvero salvarci ?
Non sarebbe più razionale cercare di comprendere le cause del problema e agire per ricostruire una logica sociale (e, dunque, anche economica) al nostro oggi, facendo leva sui rapporti di vicinanza e di condivisione, anziché di mercato globale e di competizione ?
La R.E.S.S.A. nasce per questo, per costruire un percorso di crescita collettiva territoriale capace di sviluppare le condizioni affinché iniziative economiche diverse (democratiche, motivate socialmente, radicate nel territorio …), trovino opportunità per conoscersi e farsi conoscere, aiutare e farsi aiutare, innescare processi economici nuovi, coordinati e partecipati, e diffonderli nella convinzione che ciò potrà portare giovamento a tutti i soggetti coinvolti ed al contesto sociale ed ecologico in cui essi operano.
Leggi tutto: Che cos'è la R.E.S.S.A. – Rete di Economia Solidale e Sostenibile Astigiana