di Marta Albè.

"Siamo quello che mangiamo” e quindi dovremmo stare molto attenti a ciò di cui ci nutriamo. Questo, forse, lo facciamo già, ma spesso ci sfugge qualche cosa, fidandoci del tipo di prodotto o del negozio in cui facciamo la spesa. E quindi può capitare che, pur pensando di essere a posto con la nostra coscienza, acquistando un prodotto biologico, etico o del commercio equo solidale, commettiamo un grande errore, perchè tra gli ingredienti del nostro cibo, magari scritto piccolo piccolo, ce n'è uno che non è per niente innocuo, per la nostra salute, ma anche per l'ambiente. Marta Albè ci spiega tutte le motivazioni per cui dobbiamo stare molto attenti all'etichetta ed evitare gli alimenti contenenti l'olio di palma ...



di Alessandro Mortarino.


Mentre si moltiplicano le iniziative di moltissimi Gruppi di Acquisto Solidali per il recupero delle tradizionali filiere di "grani antichi", la dura realtà agricola si affaccia in tutta la sua moderna debolezza con il crollo delle quotazioni per il grano duro prodotto nel sud d'Italia, addirittura al di sotto dei costi di produzione, e la conseguente riduzione della sua coltivazione. La pasta del futuro sarà dunque a base di cavallette ed altri insetti essiccati e macinati ? ...



di Giuliana Cupi.


Avevo una casa da svuotare e volevo farlo in modo coerente con le mie convinzioni … ma forse è meglio che per prima cosa spieghi perché avevo una casa da svuotare. Perché mia madre, che ha ottantasei anni, ma da diverso tempo ha ormai perso il conto del tempo, in febbraio si è anche rotta un femore ed è rimasta sulla sedia a rotelle. Assisterla è diventato più oneroso e di un intero appartamento, che costava in media settecento euro il mese, non aveva più bisogno: era molto più utile disporre di quel denaro ...



di Paolo Cacciari.


Essere contadini significa non fare differenza tra ciò che si produce per sé e ciò che si vende.
Essere coltivatori significa rispettare la terra, non dipendere dal mercato.
Ritornare alla terra è un modo di vivere molto libero e di pensare molto anarchico, che piace sempre di più ai giovani.
Non sarà un caso che l’unico settore in cui l’occupazione aumenta è il biologico ...




di Arturo Carlino.


Esiste un modo legale per avere le cose di cui abbiamo bisogno senza doverle pagare: benvenuti nel movimento Freegan.
Freegan è l’acronimo delle parole free (libero) e vegan (rifiuto di ogni forma di sfruttamento degli animali) creato dall’attivista Alan Weissman.
Come egli stesso sostiene: “qualsiasi cosa tu compri al supermercato, io la trovo nel cassonetto tre ore dopo” ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino