Non importa dove tu viva, è impossibile scappare alla globalizzazione. L’unica via d’uscita è informarsi per scegliere con coscienza prima di comprare. Iniziare a coltivare e a produrre i propri alimenti, ridurre il consumo di petrolio e dei suoi derivati, riforestare, comprare solo il necessario, ascoltare la propria voce interiore invece di quella della pubblicità: sono piccoli passi per sfuggire ai grandi mostri.
E ricordarsi sempre che il potere di scelta è nostro, non diamo loro la soddisfazione di cadere nelle loro grinfie ...



di Francesco Bevilacqua.


Il nostro sistema economico ha bisogno di stimolare continuamente i bisogni dei consumatori affinché acquistino con ritmi sempre crescenti. Quando non è possibile indurre la sostituzione di un bene attraverso mode, pubblicità e strategie di marketing mirate, si fa in modo che sia il prodotto stesso a "scadere", rompendosi e diventando inutilizzabile. Come difendersi dall'obsolescenza programmata ...



di Mirko Omiccioli.


Supponiamo di avere una vecchia automobile, che magari ha più di dieci anni. Potrebbe essere, che so, un euro 1 o un euro 2 e chiaramente inquina più di un modello attuale, dotato di moderni filtri, e che sicuramente fa più chilometri con un litro dell’ormai costosissimo carburante. Quando la mattina devi farla partire fa un pò fatica (specie se sei fra quelli che come me la tengono posteggiata fuori durante la notte), ma non ti spara uno di quei mefitici nuvoloni scuri prima di mettersi in moto, perchè comunque la mantieni bene e la porti a far controllare tutte le volte che serve ...



Nonostante il freddo e la neve, in Colorado l’aria inizia a profumare di primavera. Qui, la piccola biblioteca pubblica della città di Basalt da qualche tempo ha dato il via ad un esperimento per così dire “bucolico”: oltre ai libri, da oggi in poi, i residenti della città potranno “noleggiare” anche i semi !
Con lo scopo di attirare più pubblico, i dipendenti della biblioteca hanno pensato di arricchire così la proposta già variegata di noleggio libri, dvd e altri media ...



Oggi è possibile muoversi rapidamente, in città e fuori città, anche senza la propria auto, confidando nella strategia dell’ “imbarco a vista”, o “Jungo”, un'iniziativa già sperimentata con successo in molte parti d'Italia e tra breve attiva anche nella provincia di Asti. Jungo permette di sfruttare i flussi di auto in movimento, senza bisogno di un preventivo appuntamento, e di incentivare gli automobilisti ad accostare per imbarcare persone che vanno nella stessa direzione. Gli jungonauti da lontano possono sembrare degli autostoppisti, perché ne hanno l’atteggiamento esteriore, ma viaggiano velocissimi, grazie al sistema Jungo che fa aumentare drasticamente la “propensione all’imbarco” degli automobilisti ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino