Il governo boliviano del presidente e leader spirituale degli indigeni aymara Evo Morales, ha annunciato che a partire dal prossimo 21 Dicembre 2012 (l'ultimo giorno del calendario Maya), la famosa bevanda USA non potrà più essere commercializzata sul territorio nazionale. Il ministro degli Esteri David Choquehuanca ha dichiarato che la decisione sarà in linea con la fine del calendario Maya e farà parte delle celebrazioni in occasione della fine del capitalismo e l'inizio della cultura della vita ...


di Silvana Bellone.


Passeggiando per Asti, in queste calde giornate di luglio, ho scoperto una bottega che propone merci in modo molto intelligente; una piccola bottega, in piazza Statuto, dotata di un nome evocativo: "Negozio leggero". La mia proverbiale curiosità mi ha spinta ad entrare nel negozio, dove ho trovato tutti prodotti offerti sfusi; non un imballo: caffè, detersivi, pasta, spezie, tisane, riso, alghe, legumi, farine, aceto, vino, cereali, caramelle, tè, uova, frutta secca, saponi, libri, erbe, zuppe ...


di Davide Mana.


Nessuno l’ha mai fatto prima. Con alcuni complici, in questi giorni, stiamo cercando di costruire un evento, utilizzando un modello di comunicazione conosciuto come World Café. Vogliamo farlo a Vaglio Serra, fra le colline del Monferrato, nel mese di Luglio. Parlandone si è generata una certa curiosità, proverò a mettere giù qui di seguito una piccola introduzione, qualche considerazione e un paio di idee sfuse ...


E’ affascinante che la nostra società abbia raggiunto il punto in cui lo sforzo necessario per estrarre il petrolio dal suolo, inviarlo ad una raffineria, trasformarlo in plastica, dargli una certa forma, trasportarlo fino al negozio in camion, comprarlo e portarlo a casa, è considerato meno faticoso che lavare il cucchiaio una volta usato ...


A Monastero Bormida la locale Banca del Tempo rispolvera un'antica consuetudine e si assume la responsabilità di condurre alcuni terreni secondo l'uso civico, affidando ad alcuni giovani il compito di coltivarli ad ortaggi e fragole, dalla cui vendita (rigorosamente locale) verrà tratto un sostentamento economico per gli stessi neo-agricoltori. E' una forma di nuova micro-economia basata su uno strumento comunitario vecchio come il mondo. Ma come "funziona" l'uso civico ? ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino