di Giorgio Cattaneo.


Una nuova legge proposta dalla Commissione Europea renderebbe illegale “coltivare, riprodurre o commerciare” i semi di ortaggi che non sono stati “analizzati, approvati e accettati”. Un provvedimento che favorirebbe le multinazionali a danno degli agricoltori che operano su piccola scala ...



di Marco Mariano, Retenergie.


La vita di ognuno di noi è fatta di gesti che, a causa dell’abitudine, consideriamo del tutto naturali, anche se spesso naturali non sono. L’uso dell’energia elettrica ne è l’esempio più significativo. Accendere la luce tornando a casa la sera, chiamare un ascensore, far partire il lettore cd quando vogliamo rilassarci, sono gesti che compiamo in modo automatico, e automaticamente pensiamo che siano circoscritti alla sfera del nostro vivere privato. Nulla di più sbagliato ...



di Anna Toro.


“Prendete duecentocinquanta grammi di mollica da un pezzo di pane raffermo, mettetela a bagno nel latte. Vi serviranno anche un uovo, zucchero, cannella, qualche nocciola e, se volete, un pochino di cioccolato”.
Sono gli ingredienti di un ottimo pudding da fare in casa.
A proporlo, durante il festival romano sul riciclo "Riscarti", è Annarita, meglio conosciuta al pubblico come Miss Critical Kitchen, blogger e “cuoca etica” ...



di Alessandro Mortarino.


Qualche anno fa AltritAsti aveva lanciato una proposta di "unione delle forze" sul territorio astigiano per costituire un possibile distretto di economia solidale locale, cioè un concreto modo di mettere assieme produttori e consumatori, associazioni e singole persone, amministrazioni e forze economiche a partire da due concetti-base: cambiamento degli stili di vita personali e cambiamento dei rapporti economici legati alla produzione/trasformazione agroalimentare. Oggi le sensibilità sembrano pronte e quella proposta ci pare possa iniziare a trasformarsi in un progetto fattibile ...



di Enrico Griseri.


Il vino, ha osservato Ruggero Mazzilli della Stazione sperimentale per la viticoltura sostenibile di Gaiole in Chianti nel corso dell'incontro a Castagnole Lanze sul Biodistretto vitivinicolo di Greve in Chianti, è un prodotto non indispensabile per la sopravvivenza, che ha significato e valore solo se è espressione autentica della qualità e della cultura di un territorio: che senso ha allora produrlo attraverso l'uso di sostanze chimiche pericolose ? ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino