
di Marco Pagani, Movimento Stop al Consumo di Territorio di Novara.
Finalmente anche in Italia si inizia a parlare di consumo di suolo fertile. L’Ispra (Istituto Superiore di Ricerca e Protezione Ambientale) ha rilasciato nei giorni scorsi un comunicato stampa in cui riassume la grave situazione italiana. In poco più di 50 anni il suolo artificiale nel nostro paese è passato da 8.400 a quasi 21.000 km² quadrati, un’area grande quasi come la regione Emilia Romagna, con un ritmo abbastanza costante di 228 km²/anno ...
Leggi tutto: Consumo di suolo fertile in Italia: 7,2 m² al secondo per oltre 50 anni