di Edoardo Salzano.


Una recente sentenza del Consiglio di Stato (6656/2012) - che riprendiamo dalla rivista online Lexambiente - ribadisce interpretazioni delle leggi vigenti, ignorando le quali tecnici e amministratori incompetenti hanno contribuito al pesante e ingiustificato consumo di suolo.
E’ confermato: non esistono “diritti edificatori” né “vocazioni edificatorie” di suoli non ancora edificati; dunque un Piano urbanistico può essere riformulato stralciando previste aree di espansione edilizia nel tempo resesi non necessarie ...



di Alessandro Mortarino.


La nostra lunga marcia verso l'arresto delle nuove espansioni edilizie raggiunge, anche ad Asti, un nuovo importante traguardo. Nei giorni scorsi, pubblicamente, alla sempre più ampia schiera di soggetti del mondo ambientalista, della società civile, dei profesionisti dell'architettura e dell'urbanistica, si è aggiunta anche una nuova autorevole voce: quella delle imprese di costruzioni. Luciano Mascarino, presidente provinciale dell'Ance - l'associazione dei costruttori edili di Confindustria - lo ha affermato con chiarezza: «non bisogna più consumare il territorio provinciale ma piuttosto si deve recuperare l’esistente patrimonio immobiliare e riqualificarlo» ...



Si moltiplica, in tutta Italia e anche nella nostra provincia, la perentoria richiesta delle Istituzioni ai privati cittadini per il taglio di tutta la vegetazione non a norma rispetto al Codice della strada.
Un provvedimento che rischia di vedere il taglio drastico di piante arboree e di interi filari e che pare decisamente non proporzionato alle logiche di una intelligente gestione degli spazi viari.
Una mozione per proporre un rapido cambio di rotta ...



Con la conclusione dell’attività venatoria, nella ormai commissariata Provincia di Asti si sono tirate le somme e si è scoperto che i conti non tornano.
I danni da cinghiale sono aumentati in molte aree, ma non ovunque; lo sono per lo più dove a cacciare sono squadre di cinghialari che da anni non intendono seguire le regole da loro sottoscritte e così vi sono zone, per esempio in Alta Langa, dove l’incapacità dei cacciatori nel contenere i cinghiali ha portato a circa 16.000 euro di danni alle colture in un anno, ma nello stesso territorio - anche negli anni precedenti - i danni non mancavano ed erano tra i più alti nella Langa astigiana ...



di Lucio Zotti.


Seconda seduta della commissione urbanistica di Asti a "squadra allargata", cioè alla presenza dei cittadini iscritti all'apposito albo per la partecipazione democratica. All'ordine del giorno due soli punti, squisitamente tecnici, in attesa della prossima seduta che si concentrerà sul nodo della variante frazionale. Ma un po' di proposte analitiche emergono anche in questa occasione, perchè parlare di Piano di Assetto Idrogeologico significa ragionare di Tanaro, di argini e di una alluvione non lontana ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino