Le statistiche lo indicano con assoluta chiarezza: ogni quattro giorni in Italia si apre un’inchiesta che ha al centro qualche genere di traffico illecito collegabile al fenomeno delle “ecomafie”: rifiuti, frodi alimentari, merci contraffatte innanzitutto. Ma si tratta solo della punta di un iceberg delittuoso che ha diramazioni ampie e sempre più si lega all’annoso problema del rapporto tra interesse pubblico e business privato, sconfinando dall’idea di “etica” al più basso livello della speculazione, toccando altri gangli vitali quali l’abusivismo e la corruzione ...




Domenica 14 aprile si è avviato il percorso della Proposta di Legge di Iniziativa Popolare "Rifiuti Zero" che dovrà raccogliere nei prossimi 6 mesi almeno 50 mila firme, ma i promotori mirano a raccoglierne almeno il doppio, potendo contare su una rete presente in tutta Italia: sono già 14 i coordinamenti regionali già costituiti e 6 quelli in costituzione.
La proposta di legge mira ad una riforma organica di tutto il sistema della raccolta e smaltimento rifiuti e si articola su 5 parole fondamentali enunciate già nel primo articolo: sostenibilità, ambiente, salute, partecipazione e lavoro ...



“Salviamo il Paesaggio” al fianco dei cittadini e comitati veneti.


Come tutti ricorderete nell’agosto del 2012 il Governatore del Veneto Zaia fece delle importanti dichiarazioni in merito alle tematiche ambientali, dicendo stop al consumo di territorio e a nuove cementificazioni in Veneto. All’epoca si disse “sicuramente una lodevole iniziativa ma stiamo a vedere se verrà effettivamente portata avanti“: i mesi successivi hanno dimostrato che si trattava dell’ennesima boutade elettorale del governatore ...



Dialogo con Paolo Berdini a cura di Marco Bombagi, Salviamo il Paesaggio Coordinamento Romano.


L’informazione è potere, specialmente se si vogliono proteggere il paesaggio italiano e le sue inestimabili ricchezze dal cemento che le sta cancellando per sempre. Vi proponiamo questo dialogo con Paolo Berdini, ingegnere, urbanista e scrittore da tempo impegnato contro il consumo di suolo, sull’attuale contesto politico e culturale italiano in rapido mutamento ...



Domenica 21 aprile la rete delle 894 organizzazioni che compongono il Forum nazionale Salviamo il Paesaggio organizza una festosa Marcia per la Terra, che si è deciso di tenere in tutto il Piemonte, Liguria, Lazio e Friuli Venezia Giulia, in concomitanza con l’Earth Day mondiale (Giornata Mondiale per la Terra).
Sei appuntamenti previsti nella provincia di Asti e possibilità di trasferirci a Cuneo per la Marcia regionale con un pullman in partenza dalla città di Asti ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino