di Lele Viola.


Senza che ce ne accorgiamo, l’Italia si rimpicciolisce ogni giorno. La sua superficie libera si riduce a una velocità media di 8 metri quadri al secondo. Ogni ora spariscono oltre sette giornate piemontesi, 2,8 ettari. Ogni giorno, a mezzanotte, se ne sono andati per sempre quasi 70 ettari. E questo capita per 365 giorni all’anno da oltre cinquant’anni, per la precisione dal 1956 ...



di Alessandro Mortarino.


L'affollata terza assemblea nazionale del Forum "Salviamo i Paesaggi, Difendiamo i Territori", tenutasi a Bologna lo scorso 4 maggio, si è conclusa con una marea di proposte, idee, analisi. Segnaliamo in particolare due notizie, una positiva e una meno. Positiva: la concreta ipotesi di creazione di un "albo di professionisti per la crescita zero urbanistica". Negativa: Alessandro Mortarino confermato all'unanimità per un secondo mandato quale coordinatore nazionale del Forum ...



di Giancarlo Dapavo e Enrico Griseri, Circolo Gaia Legambiente Asti.


Ci risiamo ... Il primo bollettino di Difesa Guidata della Vite, emesso da Coldiretti-Impresa Verde di Asti-Canelli, consiglia contro la peronospora i soliti noti: in pole position, come consuetudine, il Mancozeb. Il Mancozeb è teratogeno (cioè aumenta il rischio di malformazioni nei nascituri), per cui dal 2010 nella scheda del prodotto è stato riclassificato come nocivo, e molti autorevoli studi e analisi ne segnalano gli effetti cancerogeni, neurotossici e riproduttivi ...




di Giampiero Monaca.


Qualcuno forse ci avrà visti, eravamo in 9/10, presenti tra la folla festante di penne nere accorsa per l'inaugurazione della casa alpina, costruita all'interno del parco Rio Crosio.
Eravamo pochi o molti ?
In un numero simile avremmo potuto facilmente dimostrare, ancora una volta, la nostra opposizione al sopruso avvenuto: l'espropriazione di un bene pubblico (il parco Rio Crosio) a vantaggio pressochè esclusivo di una limitata parte di cittadini (l'associazione ANA di Asti) ...



di Paolo Viarengo.


Mi chiamo Paolo Viarengo, prima ancora di esser stato in lista con il movimento dei Moderati di Asti sono stato per due tornate amministrative consigliere nella circoscrizione Viatosto-Valmanera; ho accettato di entrare in quella lista in quanto (in campagna elettorale) erano ricorrenti e “d’obbligo” messaggi a favore dell’attenzione e conservazione del territorio. Alla luce delle ultime prese di posizione del Movimento Moderati devo dedurre che, come tante altre, erano parole al vento ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino