di Alessandro Mortarino.

Anche ad Asti si è tenuto un dibattito pubblico sull'ormai famoso DDL AC2039 sul "contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato", attualmente in discussione parlamentare. Lo ha organizzato l'Unione Industriali locale ospitando le voci critiche di imprenditori ed esperti, contrapponendole alla sola "difesa d'ufficio" dell'onorevole astigiano Massimo Fiorio, co-Relatore del disegno normativo ...



di Jeremy Rifkin (tratto da "Entropia", saggio del 1980).

L'età moderna è l'era delle macchine. La precisione, la velocità e l'accuratezza sono diventate di primaria importanza. Noi continuiamo a chiedere «a che velocità potrà andare ?» o «quanto ti ci vuole per essere qui?». Il miglior complimento che possiamo fare è di dire che qualcosa è così ben costruito (o pensato o progettato) che praticamente va da solo. Amiamo le sensazione che ci danno le finiture metalliche, di alluminio, di cromo, di acciaio. Troviamo che nulla è esteticamente più gradevole che avviare una macchina o girare un interruttore. Il nostro mondo è un mondo di leve, ruote e pulegge. Il tempo libero è tutto preso dal cercare di riparare le nostre macchinette; il tempo di lavoro serve a regolare monitor e a sintonizzare strumenti. Regoliamo il nostro ritmo giornaliero con una macchina: l'orologio. Comunichiamo con una macchina: il telefono. Impariamo con delle macchine: la calcolatrice, il computer, la televisione. Viaggiamo con delle macchine: l'automobile, l'aeroplano. Anche per vedere c'è una macchina: la luce elettrica ...




Anche l'astigiano si mobilita: nei giorni scorsi è stato costituito il Comitato provinciale che si preoccuperà di promuovere nel nostro territorio il SI al referendum del prossimo 17 aprile per abrogare la norma introdotta dall’ultima Legge di Stabilità che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas che insistono nella zona di mare vicina alla costa di non avere più scadenza ...



L'incontro di Castagnole delle Lanze tra sindaci e rappresentanti delle associazioni del territorio con l'assessore ai trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco, si è concluso con alcune rilevanti decisioni unanimi: le linee ferroviarie Alba-Asti e Alba-Alessandria torneranno in esercizio, essendo tra le priorità dell'amministrazione regionale e opzione primaria di tutti (ma proprio tutti !) i Primi cittadini. Oltre alla riapertura della ferrovia, si individuerà un progetto di ciclovie contiguo, in grado di integrare al meglio l'offerta turistica ...



di Alessandro Mortarino.

Potrà apparire anacronistico ipotizzare che il futuro dell'agricoltura veda il prepotente ritorno di cavalli o muli o asini al posto dei tecnologici mezzi meccanici, eppure in ampie zone dell'occidente sviluppato (Germania e Francia, in primis) è già oggi una realtà e negli Stati Uniti ammontano a più di 200 mila le aziende agricole - con superfici medie di 30/50 ettari - che si avvalgono esclusivamente di mezzi da lavoro a trazione animale ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino