di Augusta Mazzarolli.
ImageVolendo commentare la decisione di demolire l’edificio “Maternità” ritengo doveroso riportare, in premessa, uno stralcio della pubblicazione del dott. Aris D’ Anelli “UN OSPEDALE UNA CITTA’” Ed. Il Platano (1996): “Nel 1937 Carlo Currado elaborò un progetto molto ambizioso, quello di creare un istituto che si occupasse dei problemi della maternità e dell’infanzia. In collaborazione con la Provincia di Asti e le autorità comunali e con il contributo di benefattori astigiani (soprattutto il senatore Giovanni Penna che si distinse per le molte opere pubbliche da lui finanziate e l’altrettanto generosa Cassa di Risparmio di Asti) fu istituita una Fondazione intitolata alla madre del Maresciallo Pietro Badoglio “Fondazione Antonietta Pittarelli Badoglio” e fu costruito, in via Duca d’ Aosta, un elegante edificio chiamato “La casa della madre e del fanciullo” in cui avrebbero dovuto trovare ospitalità la Maternità, la Divisione pediatrica e il Brefotrofio provinciale per illegittimi …

di Roberto Cavallo.
ImageCon la recente ultima campagna elettorale ci siamo giocati almeno 140 mila alberi, acqua sufficiente a riempire oltre 450 piscine olimpioniche e abbiamo usato energia prodotta da un impianto termoelettrico medio grande.
Che si produca molta carta nei periodi elettorali, per la verità un po’ troppo frequenti in Italia, è intuitivo.
Che si produca inquinamento acustico nei corsi dei vari annunci e comizi è altrettanto noto, soprattutto alle nostre orecchie.
Se poi si frequentano i vari banchetti, non si può non notare l’aumento del numero di gadget per attirare l’attenzione dei potenziali elettori ...

Riceviamo dai Gruppi Regionali Prc e Ecologisti-Uniti a Sinistra:
Non abbiamo partecipato alla votazione finale sul piano casa, passato l'8 Luglio in Consiglio Regionale, perché siamo profondamente contrari alla filosofia che soggiace a questo provvedimento, che nasce da una boutade del premier. Infatti Berlusconi, in modo molto superficiale e populista, pensa con il piano casa di dare una risposta alla crisi economica e di rilanciare il settore dell’edilizia e delle costruzioni.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino