di Renata Lovati, Cascina Isola Maria, Albairate.
ImageHo trascorso qualche giorno in Austria pedalando sulla ciclabile di Mozart e lungo l’Alpen Strabe in Baviera, immergendomi, pochi chilometri al di là del Brennero in un … ”mondo a parte “.
Piste ciclabili ovunque, immerse nella natura ma anche lungo le strade statali, molto semplici ed economiche, con piccoli sottopassi che spostano i ciclisti a destra o a sinistra della strada principale o che sfruttano le strade poderali o le corsie riservate agli autobus o ancora i marciapiedi, molto più larghi dei nostri.
In questi casi pedoni e ciclisti convivono con intelligenza e da ogni parte il ciclista sembra essere favorito nella mobilità.
Ovunque si trovano rastrelliere per le bici; anche queste semplici e poco costose ...

di Alessandro Mortarino.
ImageSarà un Autunno caldo, certamente. Anche (soprattutto ?) ad Asti. E le mie non sono previsioni atmosferiche né puntualizzazioni su temperature reali o temperature percepite, quanto sguardi assolutamente concreti su pentole in autentica ebollizione. Volete un sintetico elenco ? Stagnazione economica e occupazione in calo, emergenze abitative, finanziamento della tangenziale sud/ovest, conferenza dei servizi per il mega-impianto a biomasse di Castagnole Lanze, Varianti e ancora Varianti al Piano Regolatore di Asti (ma solo di Asti ?), nuovi centri commerciali. Vi basta ? Allora vediamoci Sabato 5 Settembre sotto i pilastri (ancora ipotetici, ma per poco …) della nuova tangenziale e parliamone. Naturalmente. E con arte …

di Mario Malandrone
ImageCosa è la politica ? La politica è l'arte di saper amministrare una città: la polis, per l'appunto.
Dalla politica ci si aspetta che gli interessi privati, seppur salvaguardati, non prevalgano totalmente sugli interessi pubblici, sul bene comune, sul saper leggere problematiche emergenti quali, ad esempio, il consumo del territorio.
A chi appartiene un territorio, il suo suolo, il paesaggio ? Solo ai proprietari o alla collettività ?

Il 24 Luglio si rinnova nell'astigiano l'incontro fra giovani provenienti da tutto il mondo, grazie alla puntuale iniziativa di Legambiente. Al campo di volontariato internazionale parteciperanno 15 persone (prevalentemente giovanissimi, ma sarà presente anche un'insegnate olandese del '55) provenienti da tutto il mondo, per due settimane qui nell'astigiano e per la precisione a Cerro Tanaro.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino