
Piste ciclabili ovunque, immerse nella natura ma anche lungo le strade statali, molto semplici ed economiche, con piccoli sottopassi che spostano i ciclisti a destra o a sinistra della strada principale o che sfruttano le strade poderali o le corsie riservate agli autobus o ancora i marciapiedi, molto più larghi dei nostri.
In questi casi pedoni e ciclisti convivono con intelligenza e da ogni parte il ciclista sembra essere favorito nella mobilità.
Ovunque si trovano rastrelliere per le bici; anche queste semplici e poco costose ...
Leggi tutto: Dall'Austria: piste ciclabili, agricoltura bio, un pezzo di mondo senza recinzioni...