SABATO 17 SETTEMBRE A TORINO ALLE 15,30 DA PORTA SUSA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA CONTRO QUESTA CACCIA SENZA LIMITI E APPOGGIO AL REFERENDUM REGIONALE TANTO ATTESO.
Leggi tutto: Danni da caccia in Piemonte, anche il WWF dice basta !
SABATO 17 SETTEMBRE A TORINO ALLE 15,30 DA PORTA SUSA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA CONTRO QUESTA CACCIA SENZA LIMITI E APPOGGIO AL REFERENDUM REGIONALE TANTO ATTESO.
Leggi tutto: Danni da caccia in Piemonte, anche il WWF dice basta !
Ad Agosto tutte le organizzazioni ambientaliste astigiane si sono impegnate nel mettere per iscritto le loro nuove “Osservazioni” al progetto integrativo relativo alla TSO. Sul sito del Comitato TSO http://www.astiterritorio.org/wordpress/ trovate i documenti presentati dallo stesso Comitato, dal Movimento Nazionale Stop al Consumo di Territorio, dai Cittadini della Circoscrizione Asti-Ovest, dai Cittadini di Località Canova (Circoscrizione Asti-Ovest), dal Consiglio di Circoscrizione Asti-Ovest, da Mazzarolli-Lajolo-Giribaldi e dall'Associazione Davide Lajolo. Vi riportiamo il testo di quest'ultimo, realizzato dall'architetto Giovanni Currado, che contiene diversi spunti interessanti ...
Leggi tutto: Presentate le nuove Osservazioni al progetto di Tangenziale di Asti
WWF, Pro Natura e Legambiente hanno scritto all’Assessore regionale all’Ambiente Ravello, alla Presidente della Provincia Armosino, al Sindaco di Asti Galvagno e a competenti settori tecnici degli Enti territoriali per sottolineare la manifesta incoerenza ambientale e per chiedere una “verifica della legittimità procedurale circa la prosecuzione dell’attività motoristica per oltre 600 giorni in forma temporanea e provvisoria”, così come permetterebbe la Convenzione Urbanistica siglata lo scorso 12 Luglio da Comune, Provincia e Cross Club di Asti, in qualità di Associazione sportiva che organizza manifestazioni motoristiche presso l’impianto di Valmanera ...
Leggi tutto: Motocross di Valmanera: una deroga dannosa e incoerente
Grandi manovre attorno al fenomeno della caccia nella nostra Regione. Mentre tutto sembra pronto per il referendum regionale del prossimo anno (la cui richiesta popolare fu formalizzata ben 24 anni fa ...) con cui associazioni ambientaliste e anticaccia intendono regolamentare in modo molto drastico la caccia in Piemonte, ecco comparire a Palazzo Lascaris addirittura quattro proposte di legge per evitare la consultazione. Ma non basta …
di Catterina Simonelli.
Sono ormai incubi del nostro quotidiano quelle che i fautori del progresso definiscono come grandi opere; si chiamino tav, inceneritori o tangenziali, hanno il potere di gettare le popolazioni interessate in uno stato di sgomento, rabbia, spesso accompagnato ad un senso di angoscia per il proprio futuro. Non cambia molto se l’opera è piccola ma sottrae comunque una parte di natura, gli ultimi resti del nostro paesaggio immaginale; come succede, ad Asti, al parco di Rio Crosio con la casa degli Alpini, a Cortiglione con i mega impianti fotovoltaici nei campi e a Nizza, dove è sorta una nuova Isengard, ma l’elenco potrebbe continuare …