
Quanti terreni liberi da cemento e asfalto e quanti suoli fertili ci sono ancora nel nostro Comune ? Perchè il Piano Regolatore è basato su un numero di residenti superiore del 30-50 % all'effettiva popolazione degli ultimi decenni ? Quante abitazioni e quanti capannoni vuoti, sfitti, non utilizzati sono presenti nei nostri confini comunali ? Quanto cibo siamo in grado di produrre a km. zero ? Sono solo alcune delle domande a cui cercheremo di rispondere Martedì 3 Aprile all'incontro "Terra e Territorio, una questione di vita" in programma ad Asti alle ore 21 (Centro Culturale San Secondo) con l'aiuto del presidente di Slow Food Italia, dell'assessore all'ambiente della provincia di Torino, di agricoltori e architetti ...