
In generale un cittadino, quando parla di suolo, lo concepisce come qualcosa di inerte, fastidioso e sporco. Non pensa di essere di fronte alla “vita” nella sua accezione più completa.
Il suolo respira, mangia, parla, evolve, collabora, cresce e sa come razionalizzare il tempo.
I pedologi, che studiandolo cercano di capirne i meccanismi, sono arrivati alla seguente conclusione: se l’essere umano ha allungato il suo tempo di vita raddoppiandolo in pochi secoli, il suolo ha trovato il modo di nascere e evolversi costantemente, ma nell’arco di millenni ...
Leggi tutto: Un suolo edificato può tornare fertile ? In tempi biblici forse...