
di Roberto Caravaggi.
Con sempre maggior incidenza, oggi, le catastrofi ambientali provocano un forte impatto emotivo, in chi ne è vittima innanzitutto, ma anche in chi vi assiste da spettatore impotente. Eppure, passata la disperazione, la rabbia e il cordoglio, questi eventi sembrano non lasciare alcun insegnamento. L’abusivismo, il disboscamento, l’urbanizzazione feroce continuano senza sosta a snaturare il territorio, creando i presupposti per le tragedie di domani. In tutto questo, fortunatamente, c’è qualche rara eccezione. Come quella di Rocchetta di Vara, piccolo comune in provincia di La Spezia ...
Leggi tutto: Come imparare dai disastri ambientali: l’esempio di Rocchetta di Vara