di Roberto Caravaggi.


Con sempre maggior incidenza, oggi, le catastrofi ambientali provocano un forte impatto emotivo, in chi ne è vittima innanzitutto, ma anche in chi vi assiste da spettatore impotente. Eppure, passata la disperazione, la rabbia e il cordoglio, questi eventi sembrano non lasciare alcun insegnamento. L’abusivismo, il disboscamento, l’urbanizzazione feroce continuano senza sosta a snaturare il territorio, creando i presupposti per le tragedie di domani. In tutto questo, fortunatamente, c’è qualche rara eccezione. Come quella di Rocchetta di Vara, piccolo comune in provincia di La Spezia ...



di Angelo Marinoni.


In riferimento al primo articolo comparso su AltritAsti circa la “Monferratobahn”, ovvero la ferrovia del Monferrato che inaugura anche ad Asti il concetto di passante e di ferrovia urbana congiungendo Castagnole delle Lanze e Moncalvo sfruttando le infrastrutture ferroviarie esistenti e pronte all'uso, illustro in questa occasione un secondo braccio di questa rete ferroviaria urbana, patrimonio inestimabile e abbandonato del centro alfieriano.
In questo caso avanzeremo anche una proposta più completa sulla ferrovia del Turchino, quella Asti – Mare su ferro ora spezzata dalle perniciose competenze regionali e oggetto di un cadenzamento orario maldestramente applicato nella parte piemontese ...



di Gianfranco Miroglio.


Primi sommessi  rumors qualche tempo fa, a metà tra una soffiata di confidente e una battuta da bar. “Pirogassificatore” nella piana della Val Tiglione.
Me lo dicono e la mia reazione è: ”Ci risiamo”.
Immediatamente mi si riaprono finestrelle sul passato recente e cigolanti persiane verso paesaggi davvero confezionati oppure da qualcuno soltanto sognati; … ma sempre coerentemente composti di capannoni e piazzali, inceneritori e bitume ...



Normalmente quando in redazione ci arriva una lettera anonima, evitiamo accuratamente di prenderla sul serio (anche perchè, di solito, ci arriva via mail inviata da un indirizzo dal nome vistosamente alterato).
Questa volta il messaggio anonimo che ci è pervenuto "sembra" (ma diciamo "sembra") contenere qualche spunto su cui ragionare. Ad iniziare dai destinatari di invio ...



A cura del Comitato Difesa Valtiglione e Dintorni.


Giovedì 12 dicembre, a Mombercelli, nella sala del Consiglio comunale, i rappresentanti della Bio.Mass.Tech S.r.L  hanno esposto il  progetto del pirogassificatore che intenderebbero realizzare sul territorio del comune. L’area interessata è la stessa in cui si sarebbe voluto costruire nel 2007 l'inceneritore in seguito fortemente rifiutato dai cittadini ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino