Lorenza Zambon, attrice e autrice teatrale che sin dall'inizio accompagna con i suoi coinvolgenti spettacoli le attività del Movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio e del Forum nazionale Salviamo il Paesaggio, ha in questi giorni dato alle stampe anche un libro che ci pare una custodia sensibile e visionaria per racchiudere parte delle sue tre "Lezioni di giardinaggio planetario".
Un libro di storie, tratte dal quotidiano e dalla narrazione, che mettono a nudo la sua natura indagante non solo di donna del teatro ma di giardiniera, come ama definirsi, cioè di essere animato e pensante conscio della sua appartenenza alla terra e alla Terra ...



Ottima la proposta del ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti di accelerare il dibattito e l'approvazione del Ddl del dicembre 2013 sul contenimento del consumo di suolo agricolo e il riuso del suolo edificato, prima dell’avvio del semestre europeo a guida italiana. Il Forum nazionale Salviamo il Paesaggio rilancia le sue valutazioni e proposte per una norma nazionale al passo con gli orientamenti europei e le necessità sociali, ambientali ed economiche ...



di Gabriella Sanlorenzo
.

Sorrido amaramente leggendo che, ad Isola d'Asti, uno dei primi incontri della rassegna "Fatti più in là", dedicata al contenimento dell'ailanto, pianta molto invasiva insediata recentemente nei nostri territori, si è svolta al centro commerciale 'I Bricchi'. Non entro nel merito dell'incontro, dato che purtroppo non vi ho partecipato; il contenuto sarà senz'altro stato interessante ed istruttivo, piuttosto vorrei fare alcune considerazioni sul contenitore: centro commerciale "I Bricchi", comune di Isola d'Asti, 50.000 mq. totali di superficie cementificata ...



di Salvatore Lo Balbo, Segretario Nazionale Responsabile del Dipartimento Mezzogiorno, Infrastrutture, Territorio, Aree Urbane e Legalità della FILLEA CGIL.


Secondo uno studio dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) il patrimonio abitativo italiano è passato, dal 1961 al 2005, da 14.214.000 unità a 28.328.000, mentre la popolazione residente è passata nello stesso periodo da circa 50.624.000 a circa 58.462.000. Il raddoppio delle case, pertanto, non è legato al raddoppio della popolazione e nemmeno alla scelta di avere più di un alloggio ...



Sabato 29 marzo, alle ore 14,30 all'oasi WWF di Asti a Villa Paolina, sarà ospite dei Bimbisvegli della 2C della scuola primaria Rio Crosio (e di tutta la cittadinanza) David Grassi, che così presentano gli stessi ragazzi: "era un soldato della marina militare, era un ufficiale. Nel 2002 la sua nave perdeva olio e il Capitano ordinò di buttare l'olio in mare. David Grassi si rifiutò e fu messo in prigione 15 giorni ma, adesso, dopo 12 anni, il tribunale gli ha dato ragione. La sua disobbedienza ha reso pulito il mare". Un "eroe suo malgrado" che si è trovato nella condizione di dover scegliere tra l'obbedienza a un ordine che avrebbe distrutto il delicato ecosistema marino e la scelta di disobbedire proteggendo la Natura: un perfetto testimone per l'Earth Hour 2014 ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino