di Gianluca Carmosino.


Secondo alcuni scrittori e filosofi ribelli esiste una relazione tra il camminare e la trasformazione della società, tra camminare e rivoluzione. Camminare è andarsene lontano, poco importa dove, osare il cambiamento. Ricordate la straordinaria Marcia del sale di Gandhi? Il bisogno di provocare partenze resta presente in ogni luogo e tempo. Forse è solo l’altro volto del bisogno di nutrire ogni giorno follia e sogno. Ha scritto Frédéric Gros in “Andare a piedi. Filosofia del camminare”: “Passeggiare significa in primo luogo fare uno sberleffo alle costrizioni: scelgo io il mio percorso, il mio ritmo e le mie rappresentazioni” ...



di Luca Martinelli.


Il 5 dicembre, in occasione della "Giornata mondiale del suolo" è stata depositata presso la Treccani una definizione della parola "suolo", che ne specifica alcune caratteristiche, come la "non rinnovabilità", con il fine della tutela. Prende spunto dai documenti della Commissione europea, con l'obiettivo di superare i limiti della legislazione italiana, secondo la quale sarebbero suolo anche "il territorio, il sottosuolo, gli abitati e le opere infrastrutturali” ...




Il tribunale di Pistoia ha emesso una sentenza importante: chi usa la chimica non può contaminare il vicino biologico o le case e i giardini dei privati. Questa sentenza segue di pochi mesi la decisione del piccolo comune trentino di Vallarsa di regolamentare le coltivazioni agricole e gli allevamenti locali sulla base del principio “chi inquina paga”. Per la prima volta in Italia viene invertito lo schema tradizionale su cui si basa la moderna agricoltura: coltivazioni e allevamenti non biologici saranno ammessi soltanto se certificati e condotti con modalità rispettose della salvaguardia della qualità della vita e dell’ambiente ...


di Antoine Fratini*.

«La Liguria si è arresa» ! Esondazioni, smottamenti, alluvioni, frane, dissesto idrogeologico, inondazioni, crolli ... i titoli e le espressioni che riempiono le prime pagine dei giornali in queste ultime settimane assomigliano sempre più a bollettini di guerra che conteggiano le ferite inflitte al territorio assieme alle vittime e agli sfollati del cosidetto «maltempo», ovvero di una Natura recalcitrante che non si riesce a dominare. O che non intende essere dominata ? ...



Comunicato Stampa del Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio.


Dopo la conversione in legge dello Sblocca-Italia, e le tragedie causate dall’uomo e dal cemento nelle ultime settimane, appare ormai chiaro a tutti quanto occorra porre un freno alla cementificazione. Il Forum Salviamo il Paesaggio, ribadendo la propria posizione sulla necessità di preservare i suoli liberi e in special modo le aree agricole e permeabili, accoglie positivamente l’impegno dell’On. Mario Catania per accelerare l’iter delle proposte di legge attualmente ferme in Parlamento, senza rinunciare, ove necessario, anche all’idea della decretazione d’urgenza ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino