di Alessandro Mortarino.


Sabato 16 maggio si terrà a Castagnole delle Lanze un importante incontro dedicato al delicato ruolo del trasporto pubblico locale. Gli organizzatori (AFP-Associazione Ferrovie Piemontesi, Forum Salviamo il Paesaggio e Comitato Treno Alpi Liguri) desideravano da tempo confrontarsi con amministratori ed utenti per ragionare compiutamente su molti degli aspetti tecnici ed economici in grado di fornire strumenti di valutazione del problema liberi da pregiudizi, per questo si è scelta la forma della "Giornata di Formazione" che vedrà alcuni massimi esperti nazionali ragionare sulle regole e costi del trasporto pubblico in Italia e all'estero, sulla convenienza o meno dei "tagli", sulla "cura del ferro" per la salvaguardia del territorio ...



È ora di rivalutare la canapa, una coltivazione ecosostenibile perché richiede poca acqua e non ha bisogno di pesticidi e fertilizzanti, ingiustamente discriminata. L’utilizzo della canapa in bioedilizia consente un risparmio di gas ed elettricità fino al 40% rispetto ai normali edifici. Inoltre, la canapa è utile per far recuperare fertilità ai terreni con il fitorisanamento* ...



Comunicato stampa di Pro Natura, LAC, Legambiente, WWF, CAI-TAM, Mountain Wilderness.


La Giunta Regionale del Piemonte ha approvato la scorsa settimana il calendario venatorio per la prossima stagione di caccia. In realtà, ci si aspettava che venisse prima approvata una nuova legge regionale in materia, dopo che la precedente Giunta aveva, nel 2012, abrogato la normativa pre-esistente all’unico e dichiarato scopo di impedire lo svolgimento del referendum regionale abrogativo ...



A cura dell'Ordine Agronomi e Forestali di Asti.


Le abbondanti precipitazioni dei mesi scorsi hanno determinato una situazione di preoccupante dissesto del territorio astigiano con particolare riferimento alla viabilità locale in molti tratti interrotta o resa problematica da frane e smottamenti che hanno interessato tanto il nord che il sud della provincia. E’ dei giorni scorsi la notizia della quantificazione provvisoria da parte della Provincia di Asti dei danni, valutati in alcune decine di milioni di euro per poter provvedere alla risistemazione e messa in sicurezza della rete stradale provinciale ...



di Angelo Marinoni.


Nonostante le intenzioni anche il governo Renzi ha subito le sue dimissioni eccellenti, quelle del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Lupi: la scelta del ministro è stata dettata, secondo il canovaccio governativo, da un senso di responsabilità anche superiore alle richieste, visto che lo stato d’accusa dell’ex-ministro non è lontano dalla voce di corridoio. Non è mia intenzione dissertare su cose che non so ovvero se l’On. Lupi abbia o meno delle colpe anche solo morali circa la vicenda per la quale è stato mediaticamente incriminato e indotto o fatto indurre alle dimissioni; è mia intenzione, invece, dissertare, seppure molto brevemente, su quello che so, ovvero su alcune scelte strategiche fatte dal Ministero dei Trasporti o da quello che ne resta, che sono molto più preoccupanti di una ipotetica raccomandazione ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino