
di Marica Di Pierri, Giornalista, attivista di A Sud e presidente del CDCA - Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali.
Tanto tuonò che piovve. Dopo oltre venti anni di vana attesa e mesi di traversie parlamentari, la legge parlamentare sugli Ecoreati è stata definitivamente approvata dal Senato. Successivamente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il provvedimento entrerà in vigore tra le due settimane di "vacatio legis" previste per l'iter ordinario. La totale mancanza nel nostro ordinamento di strumenti penali per sanzionare le condotte delittuose relative alla contaminazione ambientale rende, in ogni caso, una novità positiva l'introduzione di reati ambientali nel codice penale. Ciononostante restano diversi i punti critici della normativa, piuttosto ammorbidita - rispetto alle potenzialità che vent'anni di gestazione potevano e avrebbero dovuto esprimere - dalle pressioni delle lobbies economiche e dei rispettivi protettorati politici ...
Leggi tutto: Dopo vent'anni la legge sugli Ecoreati. Una vittoria al ribasso, in pieno stile Italia