Il Forum Salviamo il Paesaggio commenta le dimissioni di Maurizio Lupi, ormai ex Ministro per le infrastrutture e trasporti, con una nota ufficiale che viene pubblicata integralmente.

Le dimissioni del ministro Maurizio Lupi sono un atto dovuto, che non ci ripaga delle distruzioni avviate o lasciate in sospeso nel nostro Paese, un territorio violentato dalle lobby della speculazione e dell’interesse privato ...


Sintesi del video messaggio presentato all'incontro pubblico sulla corretta applicazione del Piano Territoriale Regionale (Asti, giovedì 26 marzo 2015).


...Dio perdona sempre le offese e gli abusi, Dio sempre perdona, gli uomini perdonano a volte, la Terra non perdona mai.
Custodire la sorella Terra, la madre Terra affinché non risponda con la distruzione.
Innanzi ai beni della Terra siamo chiamati a non perdere mai di vista né l'origine né la finalità di tali beni in modo da realizzare un mondo equo e solidale, così dice la dottrina sociale della Chiesa.
La Terra ci è stata affidata perché possa essere per noi Madre capace di dare quanto necessario a ciascuno per vivere ...



di Domenico Finiguerra.


Tra una villa palladiana e l’altra non ci sono solo le scatole in cemento di insignificanti centri commerciali ad interrompere lo stupore per la bellezza architettonica disegnata dal genio veneto. Tra un pendio coltivato a vite e il castello piemontese all’orizzonte non ci sono solo i soliti anonimi condomini ad inquinare l’armoniosità della collina astigiana. Tra l’acropoli e la spiaggia siciliana in fondo alla provinciale non incontriamo solo case abusive cresciute tra fichi d’india e piante di capperi spontanei. No. A deturpare il paesaggio in modo tanto disordinato quanto invadente ci sono anche le centinaia di migliaia di cartelli pubblicitari disseminati lungo tutte le strade italiane ...



di Marco Boschini, coordinatore nazionale dell'Associazione Comuni Virtuosi.


Se anche solo 10 anni fa, o 5, un giovane assessore all’Ambiente o un sindaco particolarmente illuminato si fosse posto l’obiettivo di ridurre il consumo di suolo mettendo mano al piano regolatore, avrebbe trovato nei suoi interlocutori più prossimi (il collega di giunta più anziano ed esperto, il funzionario dell’ufficio tecnico, il segretario comunale) una reazione a metà tra il compatimento e la chiusura totale ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino