Il 19 Agosto si è registrato l'Earth Overshoot Day (il giorno del superamento): il giorno in cui la nostra Impronta Ecologica supera il budget annuale del nostro pianeta.
Ci sono voluti meno di otto mesi per far sì che l'umanità abbia esaurito l'intero budget di tutto l'anno e sia andata in una situazione di deficit ecologico. Tutto questo secondo i calcoli del Global Footprint Network, un centro di ricerca internazionale sulla sostenibilità con uffici in Nord America, Europa e Asia ...



di Pierre Rabhi*.


Il contadino malaccorto chiede alla terra di nutrirlo senza darle nulla in cambio. In questo caso la terra è come una nutrice che deve allattare molti neonati senza mai mangiare. Ognuno può rendersi conto di come in questo non ci sia né ordine né giustizia. L’anello sacro prevede che la terra nutra le piante, le piante nutrano gli animali, le piante e gli animali nutrano l’essere umano; ma chi nutre la terra? Non possiamo prendere continuamente dalla terra che lavoriamo e seminiamo, senza mai darle niente. Se gli esseri umani non la nutrono, certo non possono farlo animali e piante. Nemmeno la natura può farlo se viene coltivata ogni anno. Il contadino accorto sa che il suo dovere è di nutrire la sua madre terra se vuole che essa lo nutra ...



di Gualtieri Scotellaro.


Il presente documento è atto alla progettazione e valutazione degli aspetti organizzativi ed economici inerenti ai costi e benefici derivanti dall’attivazione di un treno turistico su un percorso “a quadrilatero” compreso tra Cherasco-Monchiero-Mondovì, Ceva-Dego-Acqui-Nizza Monferrato, Canelli-Santo Stefano Belbo-Castagnole Lanze, Neive-Alba-Bra-Sommariva Bosco. Il risultato ottenibile da tale itinerario sarebbe la potenziale valorizzazione delle evidenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche di un'ampia area del Piemonte Meridionale (con interessamento della Liguria con la Provincia di Savona grazie all'inserimento del comune di Dego) ...



di Romano Terzano, Associazione Valle Belbo Pulita.


Il Decreto Legge 24 giugno 2014, n. 91 “Disposizioni urgenti per il settore agricolo e la tutela ambientale” approvato dal Consiglio dei ministri, GU n.144 del 24-6-2014 è entrato in vigore il 25/06/2014,consente nelle campagne di accendere falò per bruciare i sarmenti delle viti e le sterpaglie. Da diversi anni queste sostanze vegetali, non più usate come combustibile, si distruggevano con la trincia. Era un’operazione costosa ed abbastanza inquinante. Chi  accendeva falò correva il rischio di ricevere una severa sanzione ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino