A cura dell'Associazione Ferrovie Piemontesi.


In questi giorni sono riemerse proposte di pista ciclabile al posto del tracciato della linea ferroviaria Bra-Ceva, con il riconfermato Presidente dell'Acquedotto delle Langhe Sud-Occidentali (CALSO), Marco Botto, "incaricato" da alcuni sindaci a condurre una trattativa con RFI che ottenga il comodato d'uso gratuito per l'uso del sedime ...



di Sergio Moscone.


Con l'entrata delle Langhe, Roero e Monferrato nel patrimonio Unesco occorre ripensare tutta la mobilità interna ed esterna della zona. Non è possibile che Serralunga, cuore della zona, per fare un esempio tra i tanti, non abbia più collegamenti di trasporto pubblico verso Alba. Se un turista vuole raggiungere il paese deve aspettare il 15 settembre prossimo, giorno di riapertura delle scuole e utilizzare il trasporto studenti. Ormai gran parte dei paesini della Langa sono completamente isolati e l'unica risposta rimane l'auto privata: anziani, giovani non patentati, pendolari e turisti, devono semplicemente arrangiarsi ...



di Mario Andreozzi.


La Guerrilla Bike Lane è una tecnica di protesta usata dai cicloattivisti nel mondo per chiedere più sicurezza per ciclisti e pedoni. Si tratta di andare (generalmente di notte) sulle strade più pericolose e tracciare una corsia riservata alle bici. Una specie di piano della mobilità ciclistica o Bike Plan fai da te ...



Il Consiglio di Stato si è pronunciato in tema di paesaggio: il supremo Organo di giustizia amministrativa italiana ha ribadito (Cons. Stato, Sez. IV, 29 aprile 2014, n. 2222) che il paesaggio – nel nostro Ordinamento – è bene primario e assoluto.
La tutela del paesaggio è quindi prevalente su qualsiasi altro interesse giuridicamente rilevante, sia di carattere pubblico che privato ...



di Gino Scarsi.


Unesco: passato il primo momento di grande e giustificato entusiasmo per un eccezionale riconoscimento, per il Roero viene il tempo della grande amarezza. Infatti non abbiamo visto incluso nel patrimonio Unesco, nelle zone di primaria o secondaria importanza, neanche un angolino di Roero. Si arriva al paradosso che proprio la zona che per storia, cultura e paesaggio (al netto delle ferite), incarna maggiormente le motivazioni del riconoscimento, ne sia fuori se non per un flebile trattino: LANGHE - Roero ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino