di Erica Nosenzo e amici dell’Operazione Mato Grosso.


Due anni fa una ragazza astigiana parti per il Perù e trascorse sei mesi in un piccolo villaggio del nord - Corpanqui - presso  la missione dell’Operazione Mato Grosso; iniziò a seguire, assieme alla missionaria italiana permanente, le ragazze che studiavano per diventare  insegnanti. A Corpanqui esiste una scuola gestita dalla missione, che ha il compito di formare le ragazze e poi inviarle nei paesini sperduti sulle Ande, per seguire l’alfabetizzazione  dei bambini ...


di Gabriella Sanlorenzo.


Chi si fosse trovato a passeggiare nel parco di Rio Crosio di Asti domenica 16 e lunedì 17 settembre (e chissà fino a quando) avrebbe trovato un insolito assembramento di galline situato nel recinto dei cani. A parte il disappunto dei padroni dei quadrupedi che arrivati fin lì per far scorrazzare in libertà i loro fedeli amici si sono trovati sbarrato l’unico spazio pubblico in cui ciò è possibile (in tutta la città, nei parchi cittadini è vietato lasciare liberi i cani, che siano individui di 2-3 kg o esemplari da mezzo quintale), quello che dovrebbe far riflettere è ben altro. Si trattava infatti di galline ovaiole lasciate in una piazza cittadina come "scherzo da palio" ...


Pubblichiamo il documento finale del decimo forum di "Sbilanciamoci!", tenuto a Capodarco di Fermo lo scorso 7-9 settembre.


La crisi italiana si fa più grave, la recessione è estesa in tutta Europa, la disoccupazione supera il 10% e colpisce un terzo dei giovani. È questo il risultato di cinque anni di crisi e delle politiche di austerità imposte dalla finanza e dall’Europa. Il governo Monti le sta realizzando in Italia all’insegna di un neoliberismo ideologico che non risolve i problemi, aggrava la crisi, minaccia la democrazia. È necessario un cambio di rotta ...


Giuliana Cupi ci segnala questa interessante (e forse poco nota) situazione.

di Matteo Zola.

La notizia è passata un po’ in sordina, ma ha dell’interessante. Si è aperta ad Atene un’indagine giudiziaria nei confronti del Fondo monetario internazionale (Fmi). L’indagine è stata ordinata dal Procuratore ellenico per l’Economia in seguito alle dichiarazioni di Panagiotis Rumeliotis, ex rappresentante della Grecia presso il Fmi. Rumeliotis ha rilasciato delle dichiarazioni secondo le quali l’organismo internazionale era al corrente sin dall’inizio che il programma di risanamento economico del Paese ellenico non avrebbe avuto successo ...


A cura del Coordinamento Asti Est.


L’ordinanza del tribunale arriva come una mannaia sull'esperienza "virtuosa " di Via Orfanotrofio. La storia di inizio secolo degli stabili dell'ex mutua di Via Orfanotrofio (era proprietà di una società di mutuo Soccorso degli operai) già richiamerebbe il concetto di "uso sociale dell’immobile" ma, in questo periodo di crisi generata a livello nazionale e internazionale dai mercati , è soprattutto la storia recente di Via Orfanotrofio a rimarcarne il concetto di "Bene Comune" ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino