di Lucio Zotti.


Vorrei esprimere un grandissimo ringraziamento alle ragazze dell’Associazione Noix De Kola per aver organizzato lo SLAFF –Social Lab Film Festival all’interno della bella sede rinnovata degli ex-vigili urbani in Asti (Piazza Leonardo da Vinci). Ho visto dei bellissimi films, cortometraggi, documentari in tema di immigrazione che mi hanno fatto vedere le poliedriche facce del fenomeno. Emigrati italiani verso la Germania – immigrati verso l’italia: due facce di uno stesso cristallo ...


Il 12 giugno è morta Elinor Ostrom, prima ed unica donna insignita - nel 2009 - del premio Nobel per l'Economia grazie, in particolare, ai suoi studi sui Beni Comuni. E' mancata nel silenzio (grande) dei (grandi) organi di informazione.
Noi le dobbiamo molto. La ricordiamo pubblicando un estratto dell'introduzione al volume "La conoscenza come bene comune. Dalla teoria alla pratica" (E. Ostrom e C. Hess, Bruno Mondadori, 2009) ...


di Michele Clemente.


Dati certi dall'ultimo censimento: la quota di popolazione maschile, in Italia, è il 100%, quella femminile lo 0%, salvo in alcune zone dove la popolazione maschile è al 95% e quella femminile al 5%.  Ad Asti i dati sono gli stessi.
Fuor d'ironia: vediamo chi parteciperà a “Passepartout”, chi ha partecipato a “A Sud di Nessun Nord” e la composizione della nuova giunta comunale ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino