Questo appello è rivolto a tutti gli uomini e donne che, in questi lunghi mesi di occupazione militare, in questi mesi di lotta e resistenza NoTav, si sono schierati al nostro fianco in ogni dove d’Italia. Grazie a voi è stato chiaro a chi ha cuore e intelligenza che la lotta dei No Tav di quest’angolo di Piemonte è la lotta di tutti coloro che si battono contro lo sperpero di denaro pubblico a fini privatissimi, contro la devastazione del territorio, contro la definitiva trasformazione in merce delle nostre vite e delle nostre relazioni sociali. Difendere la propria terra e la propria vita è difendere il futuro nostro e di tutti ...


di Leonardo Boff, Teologo/Filosofo (traduzione di Antonio Lupo).


In uno dei dibattiti importanti, a cui ho partecipato  nel Forum Social Tematico di Porto Alegre, ho ascoltato dal vivo le testimonianze degli Indignati di Spagna, di Londra, Egitto e USA. Sono rimasto molto impressionato dalla serietà dei loro discorsi, lontana dallo stile anarchico anni '60 del secolo passato, con le sue molte “parole”. Il  tema centrale era “democrazia ora”. Veniva rivendicata un'altra democrazia, ben differente da quella a cui siamo abituati, che è più una farsa della realtà ...


Un appello alle comunità cristiane di Padre Alex Zanotelli.


In questo  periodo quaresimale sento l’urgenza di condividere con voi una riflessione sulla "tempesta finanziaria" che sta scuotendo l’Europa, rimettendo tutto in discussione: diritti, democrazia, lavoro. Arricchendo sempre di più pochi a scapito dei molti impoveriti. Una tempesta che rivela finalmente il vero volto del nostro Sistema: la dittatura della finanza ...


di Silvana Bellone.


La giornata di Venerdì  23 marzo è stata dedicata alla scuola pubblica: l'iniziativa è nata da alcuni gruppi di genitori ed insegnanti della Romagna unitamente all'Università di Bologna e, silenziosamente, girando in rete ha provato a coinvolgere altre scuole in altre regioni. Anche ad Asti qualcuno ha risposto: alcune scuole hanno esposto striscioni, altre hanno preparato spille con primule intorno alle quali stava scritto "per una nuova primavera della scuola pubblica" ...


di Silvia Parodi.


Dopo il pranzo domenicale a casa di mammà, mi capita tra le mani "La Repubblica". Sfogliandolo mi cade l'occhio sull'editoriale di Scalfari intitolato “Una strana gioventù che odia la velocità” dove l’autore in particolare si stupisce “della posizione degli studenti, ostile all'alta velocità”. Ohibò, a me invece stupisce il suo stupirsi! Da giornalista navigato forse dovrebbe informarsi un po' sulle aspirazioni e i sentimenti giovanili. Questi “strani giovani”, per ragioni anagrafiche lontani da lui, pensano al loro futuro ...  

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino