Ricordando Gianfranco Zavalloni, scomparso lo scorso Agosto.

Mi piace giocare, disegnare, raccontare e ascoltare storie, fare e vedere uno spettacolo di burattini. Insomma mi piace il mondo dei bambini e delle bambine … anche perché credo sia importante che in noi resti vivo una parte di bambino. E per 16 anni ho giocato con i bambini dai 3 ai 6 anni.
Per questo più di 15 anni fa ho scritto il “Manifesto diritti naturali di bimbi e bimbe". Lavorando prima come maestro e poi come dirigente scolastico mi sono accorto ...


di Lidia Ravera (monologo, letto dall’autrice, domenica 14 ottobre alle OGR-Officine Grandi Riparazioni di Torino durante l’iniziativa "Mai più complici").


Ciao bimba bella. Ciao. Ciao ciao ciao. Non li puoi aprire gli occhi, eh…? Non importa… No, guarda che non mi offendo… È come quando ti leggevo uno dei miei articoli e tu sbadigliavi. Lì per lì sembrava che ero offesa… Ma non era mica vero, sai ?. Tu sbadigliavi: che incubo la mamma femminista, sempre lì a farti due palle sul maschio com’è e come non è, e la donna invece qua e là su e giù… sbadigliavi, tu, e io smettevo di leggere… me ne andavo in cucina, “tanto ci sono abituata che le mie figlie mi scavalcano a destra” ...


di Padre Alex Zanotelli.


Ho riflettuto a lungo come cristiano e come missionario, nonchè come cittadino, sulla crisi economico-finanziaria che stiamo attraversando, e sono riandato alla riflessione che noi missionari avevamo fatto sul debito dei paesi impoveriti del Sud. Per noi i debiti del Sud del mondo erano "odiosi" e "illegittimi" perché contratti da regimi dittatoriali  per l’acquisto di armi o per progetti faraonici, non certo a favore della gente. E quindi non si dovevano pagare ! ...


E lo fa a titolo gratuito, nei confronti di associazioni e gruppi, per periodi anche prolungati (30 anni per soggetti pubblici o privati), lasciando a carico del gestore le spese di ristrutturazione - manutenzione ordinaria e straordinaria - e di conduzione. La scelta ha uno scopo ben preciso: renderli luoghi di nuova aggregazione in grado di far ripartire la socialità e l’economia locale. Stiamo parlando di Asti ? No: di Milano ...


di Marco Bersani, Attac Italia.

Il giorno prima dell’insediamento del Governo Monti il debito pubblico era al 117% del Pil.
Il Governo Monti ha detto che il suo unico obiettivo era la riduzione del debito pubblico.
Il Governo Monti ha imposto misure draconiane alla società per ridurre il debito pubblico.
Oggi il debito pubblico è al 126% del Pil.
Ergo, il Governo Monti ha fallito e deve andare a casa ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino