ImageCi sembra importante questa informazione, non molto diffusa dai mezzi di comunicazione. Limitare la libertà di curarsi nella maniera che ognuno liberamente sceglie fa parte di quelle libertà fondamentali irrinunciabili. E', questo, un classico esempio di quanto le lobby farmaceutiche, insieme a quelle agroalimentari, siano in grado di condizionare e anzi guidare la politica europea. Tutto ciò è parte di un preciso disegno che mira a condizionare e controllare le scelte individuali in ogni campo, per renderci docili consumatori sempre meno consapevoli ...

ImageDue spunti di Pablo Neruda e Silvana Grasso.

Non so se capiti anche a voi, ma da un  po’ di tempo i fatti assurdi del nostro vivere moderno, le contraddizioni, l’imperativo del “crescere, svilupparsi, consumare” (e poi crepare …) ci torcono talmente con forza le budella che quasi ci vien voglia di piangere. E allora ? Che c’è di male a piangere un po’ ? Piangere fa bene (soprattutto per chi produce fazzoletti !). Viva la cipolla, insomma, emblema delle nostre prossime rivoluzioni …

ImageIl progetto è denominato CAP (comunità agricola di produzione) ed è stato elaborato inizialmente da alcuni membri del GAS di Calci (Pisa). Questa iniziativa intende riunire circa 70-100 famiglie o singoli che con un contributo mensile di 50 Euro forniranno le risorse finanziarie per pagare uno stipendio mensile (con tanto di contributi INPS) ad un agricoltore professionista, che avrà il compito di coltivare circa 2 ettari di terreno situati vicino al paese di Riglione, a pochi chilometri da Pisa. Naturalmente i frutti del lavoro saranno distribuiti tra tutti gli associati. Fin qui nulla di strano, in quanto si tratterebbe di una semplice esperienza di co-farming, già collaudata in Giappone e negli Stati Uniti in forme simili. Ma oltre a questo si è deciso che tutti i partecipanti al progetto dovranno dedicare alcune giornate lavorative all'anno, "sul campo", secondo le proprie capacità individuali ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino