A Luglio avevamo salutato la prima scheda censimento della campagna "Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori" compilata da un Comune astigiano (Vaglio Serra) e l'adesione - all'unanimità - del consiglio comunale di Asti. Ad Agosto altre due amministrazioni astigiane hanno trasmesso il loro documento debitamente compilato ...


di Giancarlo Dapavo, presidente circolo Gaia di Legambiente Asti.


In questi ultimi due anni le proposte per la realizzazione di nuovi impianti a biogas nella provincia di Asti sono state numerose; anzi, esagerate (almeno una dozzina). Sono stati proposti impianti per la produzione di energia elettrica da parte di numerosi agricoltori: tutti impianti pari a 999 kW di potenza che considerano la cogenerazione (sapendo che la legge lo stabilisce). E sapendo che gli impianti da 1 MW non sono di competenza degli agricoltori ma degli industriali ...


Si è svolta sabato 21 luglio a Canelli, presso il Club Gancia, promossa dall’Associazione Canelli domani e dall’Associazione culturale Davide Lajolo, nell’ambito della quarta edizione del Festival del paesaggio agrario, un’interessante tavola rotonda sulla candidatura dei paesaggi viticoli di Langhe Monferrato e Roero a diventare patrimonio dell’umanità, che ha fatto il punto sull’iter della richiesta dopo le osservazioni dell’ICOMOS al progetto. Al termine dell'incontro è stato approvato un documento a sostegno della nostra candidatura ...

di Paolo Viarengo.

La festa è passata ed è andata bene (nonostante la crisi), ma Panirossi a Valmanera non s'è visto ... L'invito a cena era sincero e la cena non era lui ... pazienza: ha perso un'occasione; è venuto però Fabrizio Brignolo che ha ascoltato, non ha commentato e ha promesso un incontro: speriamo non sia come molte delle sue promesse elettorali che poi passate al vaglio del partito hanno avuto qualche trasformazione (segno di democrazia, forse, ma questa democrazia non si poteva applicare prima ? A fare così era capace anche il centro destra, mi sono illuso che fosse cambiata la musica). In attesa di convocazione, ci sono stati altri commenti sulla vicenda del campo da cross, che meritano considerazione; uno tra tutti quello di Sandro Mortarino su AltritAsti ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino