A cura del Comitato Ambiente Valle Versa.


Torniamo dopo un lungo silenzio passato in attesa della Determina finale da parte della Provincia. Questa volta liberi di affermare con sicurezza la vittoria del Comitato e di tutti i cittadini di Cunico e della Valle Versa che si sono opposti alla realizzazione dell’ennesimo impianto di biogas nella loro valle ...


di Guido Bonino.

Nelle ore di punta il traffico automobilistico si annoda attorno alla rotonda di piazza Torino, con code di veicoli che si formano soprattutto in viale Partigiani, sul corso Alfieri e dal corso Don Minzoni partendo fin dalla confluenza con il corso Matteotti. In compenso, quasi nulli sono i transiti - specialmente in uscita dalla città - sulla bretella che corre a fianco del torrente Borbore. Essendo il corso Don Minzoni un transito obbligato per coloro che si spostano dal sud ad ovest dell’area urbana e viceversa, complici pertanto gli spostamenti a più ampio raggio, ovvero tra il sud della provincia e l’ex statale n. 10, nonché l’autostrada per Villanova – Torino, appare impossibile per questi evitare la congestione suddetta ...


di Edoardo Salzano.


Dicono gli ottimisti: "Finalmente trova spazio l’esigenza che la comunità nazionale si faccia carico di una politica per le città". Finalmente, dicono, ci si rende conto che il destino delle città (anzi, dell’habitat dell’uomo, come preferiamo dire) non deve essere abbandonato all’idiotismo del federalismo in salsa padana o al dispotismo di un “locale” autarchico, ma all’autorità multiscalare di una «Repubblica costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato», in cui anche quest’ultimo livello svolga il suo ruolo. Replicano gli scettici: "sono solo chiacchiere, propaganda, promesse a vuoto, fuffa" ...


Il Tar Piemonte ha emesso la sua sentenza in merito al danno paesaggistico causato dagli impianti eolici: le pale possono essere installate in zone paesaggisticamente tutelate perchè il parere negativo sugli aspetti paesaggistici espresso dalla Soprintendenza e dalla Regione sottende un giudizio «estetico negativo di tali impianti, il quale è soggettivo e non necessariamente corrisponde al comune sentire dell’epoca corrente» ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino