Imagedi padre Alex Zanotelli.

“Donna, dammi da bere!” chiede un Gesù, stanco ed assetato, a una donna samaritana, nel Vangelo letto in questa terza domenica di Quaresima, in tutte le Chiese cattoliche del mondo.

“Dateci da bere!” gridano oggi milioni di impoveriti. In un Pianeta dove la popolazione sta crescendo e l’acqua diminuendo per il surriscaldamento, quel “dateci da bere!”, diventerà un grido sempre più angosciante. Nei volti di quelli assetati, noi credenti vediamo il volto di quel povero Cristo che ci ripeterà:”Avevo sete ... e non mi avete dato da bere!” …

ImageSegnalazione a cura della “Rete” delle 66 organizzazioni locali che danno vita al Comitato Astigiano a favore delle Acque Pubbliche.

Nel periodo estivo, ogni anno, il Sindaco di Asti emana ordinanze con cui vieta l’uso dell’acqua potabile per l’innaffiamento dei giardini. Pare un messaggio chiaro: l’acqua non si deve sprecare e la potabile è essenziale custodirla per gli usi primari. Eppure, sempre ad Asti, capita che il Comune autorizzi ed (anzi) imponga ad un condominio di corso Don Minzoni di curare ed  innaffiare alcune aree verdi pubbliche: e con quale tipo di acqua, se non quella potabile ? …

ImageSiamo in attesa che Governo e Parlamento sciolgano il riserbo e ci comunichino, finalmente, in quale data i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per i due referendum a salvaguardia della gestione pubblica degli acquedotti italiani. Intanto, i Comitati stanno già lavorando alacremente e due iniziative a breve spiccano: Mercoledì 16 marzo, a Roma, conferenza stampa per presentare la manifestazione nazionale che si terrà il 26 marzo nella capitale; Venerdì 18 Marzo, a Castello di Annone (Asti), incontro pubblico sulle motivazioni del nostro SI’ …

ImageNei giorni scorsi, i giornali astigiani hanno riportato le giuste considerazioni del presidente dell’Acquedotto della Piana in merito alle possibili chance per evitare di perdere l’indipendenza pubblica o cessare la propria gestione alla fine dell’anno in corso, come i presupposti della “Legge Calderoli/Ronchi” parrebbero costringerla. Due possibilità, come indica l’ Acquedotto della Piana oppure tre, come sostiene il Comitato Astigiano a favore delle Acque Pubbliche ? …

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino