ImageUna "lettera aperta" al Presidente della Repubblica e a tutte le forze politiche da parte del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.

Il 12 e 13 giugno il voto referendario di ben 28 milioni di cittadine e cittadini italiani di ogni espressione politica ha chiaramente indicato la voglia di partecipazione attiva alle decisioni importanti per il Paese: servizi pubblici locali, beni comuni, energia, giustizia. Chiara è stata la risposta dei cittadini: NO alla privatizzazione dei servizi pubblici locali d’interesse generale, a partire dalla gestione dell’acqua ma non solo, NO ai profitti del mercato sui beni comuni essenziali ...

Imagedi Marco Bersani, Attac Italia – Forum italiano dei movimenti per l’acqua.

Sono passate non più di due settimane dalla straordinaria vittoria referendaria sull’acqua e l’apparato politico istituzionale sembra essersi dimenticato la portata storica dell’evento. Così come con scarsa attenzione fu rilevato il record di raccolta firme –oltre 1,4 milioni!- ottenuto lo scorso anno dai movimenti per l’acqua nel più totale silenzio mass-mediatico (salvo poi scoprire lo “straordinario” ribaltone alle recenti elezioni amministrative), oggi l’insieme dei poteri forti economici e politici sembra accomunato da un unico obiettivo: negare, rimuovere, depotenziare ...

Imagedi Marco Bersani (Attac Italia, Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua).

Dunque, ce l'abbiamo fatta. Tutte e tutti assieme. In ogni luogo. Bello vedere i volti nelle piazze, le lacrime di gioia, gli interminabili abbracci, il futuro nei sorrisi. Bello svegliarsi fieri di abitare questo paese, felici di incontrare le persone. Bello sapere che da Nuova Delhi alla Colombia i movimenti ci abbracciano e noi abbracciamo loro ...

ImageNel suo comunicato stampa del 16 giugno (pubblicato da tutti i giornali astigiani), l’on. Marmo invita correttamente ad analizzare il risultato referendario anche sul piano locale e a non confondere l’esito popolare con la presunta volontà degli italiani di “mandare a casa il Governo centrale”, cosa che i Comitati che hanno promosso e sostenuto i referendum non si sono mai sognati di affermare poiché interessati primariamente a far sì che la “vera” politica si interessasse di questioni essenziali come il ruolo del sistema pubblico nella gestione dei beni comuni, la salvaguardia del sistema idrico integrato, una seria pianificazione energetica ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino