
Si è celebrato il 22 marzo, in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 a conclusione della conferenza di Rio, con l’intento di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica - ma soprattutto degli Stati - sulla situazione dell’accesso all’acqua nel mondo. Ogni anno le Nazioni Unite lanciano la riflessione su un aspetto particolare e questo anno si è affrontato il tema “Acqua e sicurezza alimentare”, quanto mai di attualità visto che nonostante gli impegni a livello di “Obiettivi del Millennio” di ridurre della metà la percentuale di persone senza accesso all'acqua e ai servizi igienici di base, le denunce che traspaiono dai rapporti delle stesse Nazioni Unite sono tutt’altro che rassicuranti ...