Il prossimo venerdì 11 novembre la rassegna dedicata alla letteratura contemporanea a cura della biblioteca civica di Santo Stefano Belbo "Tra le righe: incontri con l’autore", propone un appuntamento di estremo interesse, nel senso che i tre nomi che abbiamo citato nel nostro titolo saranno i protagonisti di una serata assolutamente da non perdere. I primi due nomi indicano proprio i due giganti della storia dell’arte, il terzo è invece un artista dei nostri giorni molto conosciuto anche dai più giovani per le sue evoluzioni da narratore ironico e per il suo garbo affabulatore su mille temi del vivere quotidiano solcando le onde digitali di YouTube...

A cura di Coldiretti Cuneo.

Prezzi alle stelle nel carrello della spesa ma produttori agricoli sottopagati: è il paradosso della filiera frutticola in cui, denuncia Coldiretti Cuneo, guadagnano tutti tranne chi produce, mettendo a rischio la tenuta di un comparto cruciale per l’agroalimentare Made in Cuneo, fatto di 4.500 imprese che coltivano mele, pesche, kiwi, pere e susine, generando un fatturato potenziale di oltre 260 milioni di euro senza contare l’indotto...

Si chiama “Errante” il vino solidale nato dalla collaborazione tra la Caritas diocesana di Saluzzo e l’azienda agricola Braccia Rese di Busca.
Creata nel 2020 da tre giovani intraprendenti (Giovanni, proprietario della tenuta di famiglia, Elia, designer interessato a tornare ad uno stile di vita più a contatto con la natura e Livio, enologo e grande appassionato di vini) l’azienda ha prodotto un vino in edizione limitata i cui proventi saranno donati ai servizi della Caritas a favore dei braccianti agricoli stranieri...

Da lunedì 3 ottobre è operativo il progetto “Ride to school”, realizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “G. Vallauri”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Sacco e l’Istituto Comprensivo Paglieri di Fossano, che ha l’obiettivo di incentivare la mobilità dolce creando una virtuosa economia circolare e locale. Grazie ad un precedente percorso di candidatura, sono stati selezionati circa 60 studenti e 40 tra docenti e personale scolastico dei tre istituti che nei prossimi mesi, per recarsi a scuola, si impegneranno a fare uso di mezzi di trasporto sostenibili, come biciclette e monopattini...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino