A cura dell'Ente di governo dell’Ambito 4 Cuneese per i Servizi Idrici.

Una nuova vittoria per l’acqua pubblica nella Granda. La recente sentenza del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (Tsap) di Roma ha dato ragione, anche questa volta, all’Ato Cn4 del Cuneese, l’ente pubblico che governa il ciclo idrico in provincia.
I giudici hanno respinto i ricorsi di alcuni Comuni le cui Amministrazioni nel periodo 2018-19 si erano schierate contro gli atti assunti dall’Ato cuneese, riguardanti il Piano d’ambito e la modalità di gestione che la conferenza aveva deciso essere interamente pubblica, attraverso una società consortile (Cogesi)...

A cura dell'Osservatorio per la Tutela del Paesaggio di Langhe e Roero.

L’Osservatorio segue da tempo il programma dei lavori pubblici dell’Amministrazione Albese, in particolare la cosiddetta “opera complementare” dell’Asti-Cuneo/A33 - il Terzo Ponte sul Tanaro - inserito insieme ad altre opere da circa quindici anni nel Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC).
Alcune settimane fa, in un incontro con i Presidenti dei Comitati di Quartiere della città, sono stati analizzati dettagliatamente i punti di debolezza dell’opera proposta dalla Giunta e presentate soluzioni alternative che meritano un puntuale confronto in primis con il Consiglio Comunale e successivamente con la cittadinanza di Alba e dei comuni del circondario...

Lettera trasmessa dalla Sezione di Alba, Langhe e Roero di Italia Nostra al Sindaco e all'Assessore ai Lavori pubblici di Alba.

Recentemente da alcuni organi di stampa si è appreso che si cerca di porre fine al dibattito sul destino del monumento equestre al generale Giuseppe Govone, da sempre collocato (l’originale e la copia) nella centrale piazza Ferrero (ex Savona) ad Alba...

A cura del Gruppo consiliare Cuneo per i Beni Comuni e Cuneo Mia.

Con tutta la buona volontà e l’atteggiamento comprensivo con cui si possono giudicare i primi passi della nuova Amministrazione cittadina (che poi tanto nuova non appare nelle immagini della cerimonia di presentazione ufficiale allestita in Comune), non possiamo fare a meno di constatare che si è cominciato nel peggiore dei modi. Con una gaffe procedurale che non è puramente formale, ma che rivela una disinvoltura istituzionale o peggio un sostanziale disprezzo delle competenze e delle prerogative dei consiglieri comunali...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino