A cura di "Uniti per Alba".

Oltre tre anni per decidere di stravolgere l’area retrostante la scuola media Moretta. Grazie all’amministrazione Bo è successo qualcosa di incredibile per quanto riguarda la sistemazione dell’area retrostante della scuola media Moretta. Infatti il progetto generale pensato, approvato e condiviso anche dalla scuola durante l’amministrazione Marello prevedeva la realizzazione di una piattaforma polifunzionale per la scuola e il quartiere.
La nuova amministrazione poteva finanziare quel progetto e a quest’ora era tutto sistemato. Invece dopo riunioni, commissioni consiliari e incontri durati ben tre anni ecco la decisione: una distesa di asfalto con qualche parcheggio e corsie per gli autobus. Tutto fuorché un qualcosa per i ragazzi...

A cura del Comitato Cuneese Acqua Bene Comune.

La battaglia per la ripubblicizzazione dell'acqua in Provincia di Cuneo si è arricchita di un nuovo capitolo che merita attenzione. Martedì 25 Ottobre scorso il Presidente Foglino di SiSi (società che si occupa delle fognature e della depurazione nell'albese ed è società pubblica, anche se il suo Presidente non sembra tenerne conto) è stato audito nella apposita commissione consigliare del Comune di Alba.
Ha poi rilasciato alcune dichiarazioni a mezzo stampa clamorose e infondate...

ComuneRoero odv, Osservatorio per la Tutela del Paesaggio di Langhe e Roero con le Associazioni ad esso aderenti, FIAB Alba, Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile (Co.M.I.S.) invitano a una serata ad Alba per la mobilità integrata e sostenibile: lunedì 28 novembre 2022 dalle ore 21:00 alle 23:00, Piazza Medford, (Sala Congressi del Palazzo Mostre e Manifestazioni "G. Morra")...

Lettera inviata al sindaco di Peveragno Paolo Renaudi, alla sua Giunta e al Consiglio comunale.

Le scriventi Associazioni Pro Natura Cuneo, Lipu Cuneo, Legambiente Cuneo, Cuneo Birding, Italia Nostra Cuneo, sono venute a conoscenza del progetto del nuovo Polo scolastico in Peveragno, località Tetto Vigna, la cui realizzazione comporterebbe un ulteriore, inaccettabile consumo di suolo, che è una risorsa primaria da tutelare...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino