A cura di Progetto Emmaus Alba.

“Prendersi cura” non significa soltanto intervenire nei momenti di emergenza, ma creare bellezza in senso preventivo e incontrarsi, scambiando immaginazione e competenze, momenti di incontro e divertimento. Il conviviale diventa strumento terapeutico, processo di silenzioso e progressivo benessere. In questa cornice di pensiero l’Area Minori di cooperativa sta portando avanti progettualità mirate sui territori di Langhe e Roero dedicati, in particolare, alle famiglie...

di Domenico Sanino.

Tra le iniziative portate avanti da Pro Natura Piemonte e Pro Natura Cuneo, insieme con altre associazioni e gruppi locali, c’è stata nel 2012 la richiesta alla Regione Piemonte di dichiarare di notevole interesse pubblico il complesso monumentale e paesaggistico Momburgo-Santa Lucia, sito nei Comuni di Roccaforte Mondovì e Villanova Mondovì, minacciato da una attività di escavazione. Si tratta di un’area di estremo interesse per la presenza di un Santuario realizzato in una grotta calcarea naturale e di tutta una serie di piccole cappelle e piloni della Via Crucis lungo un antico percorso devozionale...

Come gruppo di associazioni da molti anni attive nel territorio di Langhe e Roero, cogliamo l’occasione per integrare i contenuti di queste giornate con le nostre riflessioni su due temi che ci stanno particolarmente a cuore e che avremmo voluto presentare direttamente nella conferenza. Non è risultato possibile, pertanto abbiamo scelto questa modalità di comunicazione...

A cura di Co.M.I.S.-Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile.

Il Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile (Co.M.I.S.), scrive a riscontro di recenti articoli ed interviste in merito al futuro della linea ferroviaria Cuneo–Mondovì.
Con la necessità non più derogabile di ridurre l’inquinamento atmosferico e di sgravare le strade dal traffico veicolare al fine di diminuire i sinistri, la riattivazione del servizio ferroviario è l’unica soluzione per tentare di favorire la transizione dai veicoli privati a quelli pubblici. Certo servirebbe un’integrazione anche tariffaria con i bus e la realizzazione di punti d’interscambio nelle stazioni, almeno quelle più vicine ai centri abitati...

A cura delle “Donne in nero contro la guerra”, gruppo di Alba.

Desideriamo invitarvi a riflettere sulla questione della pace e della guerra, che ci sembra purtroppo assente o solo marginale in questa campagna elettorale.
Riteniamo che la questione della pace dovrebbe essere centrale nella politica perché include tutte le altre: giustizia, economia, ambiente e clima, sanità, relazioni internazionali, informazione, libertà...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino