Segnalazione di Marinella Correggia.

Dopo l’annuncio del Consiglio supremo di Difesa, l’intervento bellico italiano in Libia “per combattere Daesh” è ormai prossimo. Abbiamo formulato dieci domande con l’intenzione di rivolgerle direttamente al governo e al Parlamento, ma anche a chi pensa che tutto sommato, così come la Russia sta ottenendo buoni risultati in Siria contro il terrorismo (ragionamento ovviamente "folle", n.d.r.), lo stesso potrebbe fare l’Italia in Libia con bombardamenti “selettivi” ...




di Giuseppe Cordaro.

Si deve partire sempre da molto lontano per vedere le cose nella giusta prospettiva. Ed una serata come quella trascorsa ad ascoltare la straordinaria esperienza di Giovanna Ogliengo, focolarina impegnata in Medio Oriente per quasi un trentennio, diventa un tassello di un tutto, di un disegno più grande. Giovanna ci parla in particolare della sua Siria, di una terra intrisa di Storia, con la S maiuscola, antica e attuale, dove dalla notte dei tempi, ed oggi di nuovo, si decidono le sorti del mondo intero, come se quella terra fosse il baricentro di un corpo che perde e ritrova il suo equilibrio, non senza fragorose e dolorose cadute ...



di Giuseppe Cordaro.

Può succedere che in una sera d'inverno in un salone di un quartiere di periferia di Asti, si ritrovi il mondo intero o forse l'universo. Che le voci di mondi lontani si incrocino, ma soprattutto si comprendano, e gridino lo stesso bisogno. Un bisogno antico, di quella che, qualcuno durante la serata ha chiamato,  la parte buona di questa comunità. Il bisogno dell'integrazione di una parte,  che incontra il bisogno di dare di un'altra parte. Si, c'è anche questo aspetto, magari poco esplorato, ma il bisogno di dare lo ritengo meritevole di altrettanta riflessione, al pari dei bisogni di accoglienza e di integrazione ...



di Padre Alex Zanotelli.

Siamo alla vigilia di un’altra guerra contro la Libia, “a guida italiana” questa volta. Sembra ormai assodato che le forze speciali SAS sono già in Libia, per preparare l’arrivo di mille soldati britannici. L’operazione complessiva, capitanata dall’Italia, dovrebbe coinvolgere seimila soldati statunitensi ed europei per bloccare i cinquemila soldati dell’Isis. Il tutto verrà sdoganato come “un’operazione di peacekeeping e umanitaria”. L’Italia, dal canto suo, ha già trasferito a Trapani quattro cacciabombardieri AMX pronti a intervenire ...



di Enrico Peyretti.

Dalla morte di Nanni Salio, molti di noi sono stati spinti a riflettere sul nostro morire. Noi viviamo una piccola vita, e una vita grande. La piccola vita è questa individuale, molto limitata, fragile, Nanni diceva “impermanente”. Una vita tanto più piccola e misera se è un vivere egoista, tutto per noi, dalle prospettive piccine, ristrette. La vita è troppo piccola in una società in cui ognuno vive per sé, tutti in competizione e rivalità, per avere più che essere, per prendere più che dare: una società di rivali e non di soci, di alleanze armate e non di amicizie, di guerre private che producono guerre di stati e di bande ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino