di Emanuele Bruzzone.
Ovvero dell’acqua santa e il diavolo.
Come fossero fotogrammi di un film, mi affiorano alla mente vicende argentine vissute da Papa Francesco presente il 20 novembre scorso nella Cattedrale di Asti. Durante il commento televisivo alla messa del Pontefice trasmessa in diretta TV, ad un certo punto don Maurizio Giaretti, astigiano di origine, presidente della FACI, rievoca la concelebrazione dell’Eucarestia, nel 1993, da parte di Giovanni Paolo II proprio in questo Duomo della nostra città. Cosa che avvenne in occasione della sua visita a Isola d’Asti, terra della famiglia Sodano del suo Segretario di Stato Angelo. Proseguendo, il suddetto prete commentatore tesse un elogio delle virtù diplomatiche del Cardinale Angelo Sodano anche come Nunzio apostolico in America del Sud. Senza specificare che, in tale veste, Sodano operò in Cile per 11 anni dal 1977 al 1988: anni nei quali magnificò quello Stato dove spadroneggiava, dopo il golpe del 1973 contro il legittimo Presidente Salvador Allende, il dittatore generale Augusto Pinochet...
Leggi tutto: Papa Francesco e il generale argentino, astigiani di origine