Il Volontariato è una di quelle poche realtà capaci di "vivere" in ogni ambito perché vuole e sa guardare il mondo a 360° con l'obiettivo di individuare fragilità per poi agire, con il "sogno" di contribuire all'affermazione di una società più equa, tendendo la mano a chi ne ha più bisogno.
Assumendo questo punto di vista risulta più facile comprendere il valore del volontariato carcerario e il suo ruolo di preziosissimo ponte tra dentro e fuori: un sostegno per le persone detenute e l'amministrazione penitenziaria. La figura del volontario carcerario, che è nata negli anni '70 e si è sviluppata nell'ultimo decennio, gioca un ruolo fondamentale nel trattamento della persona detenuta, sia durante il periodo di detenzione che per il suo reinserimento nella vita sociale...
Leggi tutto: Volontariato carcerario per sperare contro ogni speranza