di Carlo Sottile, Coordinamento Asti-Est.

Leggendo le note rilasciate ai giornali dall'addetto stampa dell'Assessore Regionale alle Politiche Sociali Chiara Caucino, a proposito di politiche abitative, vien da pensare che sia venuto il «tempo dei corvi». Perché l'incipit «prima i piemontesi», non è solo l'espressione di una deprecabile xenofobia. Tradisce invece l'intenzione di rendere sempre più selettivo l'accesso alla casa popolare.  Una intenzione già realizzata nell’indirizzo politico di numerose amministrazioni pubbliche, Asti compresa...

Un bando di concorso sul tema della parità femminile per scuole, università ed enti di formazione, a cura dell'associazione Toponomastica femminile.

In concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico, l’associazione Toponomastica femminile, impegnata nella promozione della cultura di genere anche attraverso l’intitolazione di strade, piazze e spazi pubblici a figure femminili, ancora oggi poco rappresentate, diffonde il bando della settima edizione del concorso “Sulle vie della parità”. Il concorso è finalizzato a riscoprire e valorizzare il contributo offerto dalle donne alla costruzione della società e si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado, dalle primarie all’università, e agli enti di formazione...

di Franco Negro.

Era il 1924 quando due studenti diciannovenni americani uccisero il quattordicenne Robert Franks. Nel 1924 in Italia veniva ammazzato Giacomo Matteotti deputato socialista ucciso da cinque uomini della polizia politica e fascisti. Nascevano la STIPEL e l’istituto LUCE. In unione Sovietica usciva un film documentario: Il cineocchio. Nasceva il Corriere dello sport Stadio e L’Unità ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino