100 giorni per un reddito di dignità: contro povertà, diseguaglianze e mafie.

Libera, associazione che promuove "Riparte il futuro", è da sempre impegnata contro le ingiustizie, le mafie e le diseguaglianze.
Secondo i dati Istat, dal 2008 al 2014 la crisi in Italia ed Europa ha più che raddoppiato i numeri della povertà.
Dieci milioni di italiani e italiane vivono in condizione di povertà relativa, e sei milioni in condizione di povertà assoluta. Le diseguaglianze sono cresciute a dismisura e diventate insopportabili.
Più la povertà aumenta, più le diseguaglianze si ampliano, più le mafie si rafforzano.

Dal 28 febbraio su RAI3 la nuova trasmissione di Luca Mercalli, fra i primi aderenti al Forum Salviamo Il Paesaggio. Si parlerà della crisi ambientale (cambiamenti climatici, esaurimento risorse, uso del territorio, agricoltura e gestione dei rifiuti) ma anche delle soluzioni che già esistono per potere invertire questa tendenza.

L’eccezionale valore ambientale e paesaggistico del territorio del Paludo, compreso nei comuni di Agliano Terme, Calosso e Costigliole d’Asti, ha portato nel corso degli ultimi anni all’elaborazione da parte delle comunità locali di un intendimento sempre più condiviso di conservazione, tutela e valorizzazione dell’area, grazie soprattutto ad un contributo significativo da parte dell’Associazione Amici di Calosso e della LIPU astigiana. L’interesse per il sito del Paludo deriva anche dalla sua singolare collocazione nella Buffer zone dell’UNESCO ad ulteriore comprova dell’importanza dell’area.

Buon successo di pubblico e momenti di grande intensità emotiva domenica pomeriggio a Montemagno, presso la Casa sul Portone, in occasione della presentazione di “Letti a undici piazze” di Mario Bianco ed Euro Carello, edito da Graphot nel 2014, incontro organizzato dall'associazione MAC Montemagno Arte e Cultura con il patrocinio del Comune di Montemagno. Per la prima volta la presentazione del volume si svolge proprio in un luogo “tra due piazze”, la piazza Umberto I cuore pulsante del paese e la scenografica e storica piazza San Martino, con la scalea barocca che conduce alla chiesa parrocchiale.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino