L'unico effetto positivo dell'Italicum, la legge elettorale che sta spaccando il PD proposta da Matteo Renzi, è stato quello di far nascere una rete di associazioni e gruppi che vogliono ottenere una legge elettorale rispettosa dei cittadini e della Costituzione.
La "Rete per una legge elettorale rispettosa dei cittadini/e e della Costituzione" - promossa da LCI Lista Civica Italiana - ha lanciato una petizione al Presidente della Repubblica che inizia ricordandogli "che nel suo precedente ruolo di giudice della Corte Costituzionale ha bocciato la legge elettorale detta "Porcellum" in quanto incostituzionale". E prosegue chiedendogli di "impegnarsi affinché il parlamento approvi una legge che rispetti il dettato costituzionale, eviti lo strapotere delle segreterie di partito, punti alla elezione di persone qualificate e di alto livello morale, permetta ai/alle cittadini/e di eleggere i propri rappresentanti e alle forze politiche nascenti di poter partecipare alle elezioni senza dover affrontare un carico burocratico iniziale insostenibile e ingiustificabile".

A partire da domenica 12 aprile, l’Oasi WWF di Valmanera, oltre alle attività scolastiche e universitarie abituali, sarà aperta al pubblico tutte le domeniche da metà aprile fino all’autunno.
La visita all’Oasi e al Museo naturalistico di Villa Paolina sarà guidata da operatori del Centro di Educazione Ambientale (CEA) e da attivisti del WWF, ma ci saranno molti eventi e iniziative aggiuntive ogni domenica, secondo un calendario ricco e articolato, grazie anche alla collaborazione di specialisti di vari settori naturalistici, ricercatori universitari, appassionati volontari. Tutto quanto sarà in sinergia con le attività della Scuola di Biodiversità, oltre che con Ordini professionali, altre Associazioni ambientaliste e naturalistiche, Associazioni artistiche e culturali, ecc.

Palazzo GAZELLI di Asti (via Q. Sella 46) in collaborazione con il Club di Papillon di Paolo Massobrio, nei giorni Sabato 18 e Domenica 19 aprile ospiterà presso le sue Storiche Cantine “GOLOSARIA MONFERRATO 2015 a Palazzo Gazelli”, con degustazione e vendita di prodotti enogastronomici.

Il mercatino seguirà l’orario di vendita dalle ore 10,00 alle ore 19,00.
La quota di partecipazione è a offerta libera, il banco ed  il telo di copertura è a carico dell’Espositore.

A scuola si impara anche a mangiare sano, rispettando la società e l'ambiente. E gli alunni delle scuole di Agliano, Mombercelli e Montegrosso lo stanno apprendendo attraverso un progetto innovativo finalizzato alla promozione di una sana colazione che sia buona non solo per il corpo e la mente di chi l'assume, ma anche per il pianeta e per l'intera umanità. Un progetto troppo ambizioso? No, se la scuola collabora con le famiglie e altri enti territoriali!

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino