Corso Base di Survival e Outdoor (PATENTE FEDERALE FISSS).
Corsi come quello proposto hanno il fine di stimolare la capacità di relazione con l'incognita rendendo il proprio "bagaglio quotidiano" più leggero.
Imparando a utilizzare le risorse presenti in un luogo sconosciuto ci si avvicina a capire meglio il principio del "qui ed ora", fondamentale per essere a contatto, sempre, con quello che abbiamo intorno.
Credo che il Survival e l'outdoor in genere siano ottimi vettori per imparare a mettere le idee in pratica e l'ambiente naturale un maestro insostituibile e obiettivo... per natura. (Davide Bologna)

Dal 6 al 20 giugno due settimane dedicate all’Agricoltura Biologica, per promuovere uno stile di vita sostenibile.
Ad ASTI nella Bottega della Coop. Della Rava e Della Fava in via Cavour 83, Asti.

Dal 6 al 20 giugno Altromercato - la principale Organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia - presenta “Abbiamo un piano bio”, una serie di eventi e iniziative promozionali dedicati a una scelta di filiera che associa il Bio e l’Equo, un connubio di sostenibilità sociale e ambientale, per unire il valore dell’agricoltura biologica ai criteri di un’economia più giusta ...

L'Associazione Il Ponte, in collaborazione con l’Associazione Don Bosco 3A, l’Operazione Mato Grosso, l'associazione Fra Guglielmo Massaia e Artesanos Don Bosco, con il patrocinio del Comune di San Damiano d’Asti, organizzano “Arte e Carità - Mobili dalle Ande”.
La mostra di arredi e mobili andini, realizzata con l’obiettivo di far conoscere e sostenere il lavoro dei ragazzi impegnati nelle cooperative “Artesanos Don Bosco” in Perù, sarà allestita presso la Palestra di Piovà Massaia (p.za San Martino) e resterà aperta dal 30 maggio al 21 giugno.

Venerdì 22 maggio il comitato promotore della proposta di legge d'iniziativa popolare “Un'altra difesa è possbile” ha depositato alla Segreteria generale della Camera dei Deputati sette scatoloni contenenti i moduli con le sottoscrizioni raccolte. Le firme consegnate sono circa 52.000, dunque l'obiettivo minimo delle 50.000 è stato raggiunto e superato.  Altre firme stanno ancora arrivando (ritardi postali, plichi inviati in ritardo, ecc.) e in accordo con gli Uffici della Camera verranno inviate comunque in aggiunta (l'Ufficio di Presidenza valuterà se accoglierle o meno, purchè - ovviamente - abbiano data di autentica e certificazione antecedenti il 22 maggio).

La Natura ha bisogno del nostro aiuto: le Direttive Europee “Uccelli” e “Habitat” costituiscono gli strumenti normativi più importanti per la tutela della natura e degli uccelli dell’intero continente.
Oggi sono messe in discussione, e fondamentale per la loro sopravvivenza sarà l’espressione favorevole di noi cittadini.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino