AMBIENTE NATURALE: RELAZIONE, CONVIVENZA, ADATTAMENTO. Il corso dell'Associazione Monferrato Outdoor ha come obiettivo stimolare la capacità di relazionarsi con l’ambiente in modo interattivo, preparando se stessi ad un periodo di permanenza in ambienti non antropizzati.
È un’Italia che viaggia a due velocità: da una parte l’alta velocità delle Frecce e di Italo che collegano Roma, Milano, Napoli, Torino, Venezia con una offerta sempre più ampia, articolata e sempre più remunerativa. Tra Roma e Milano l’aumento dell'offerta in 7 anni è stato pari al 450%, e anche nel 2014 crescono dell’8% i passeggeri. Dall’altra parte quella “lenta” dei treni regionali, dove si viaggia troppo spesso tra tagli, ritardi e disservizi, e con oltre 1.189 km di rete ferroviaria “storica” ormai chiusi. In questa Penisola a due velocità, si riduce il numero dei passeggeri sulle linee regionali: se ne contano 90 mila in meno al giorno, ma con differenze sostanziali tra le Regioni e a causa proprio dei continui tagli effettuati in questi anni al trasporto ferroviario con risultati evidenti. In Piemonte dal 2010 ad oggi sono stati effettuati tagli complessivi del 7,5% al servizio e sono state soppresse ben 14 linee. La conseguenza è che ci sono 33 mila persone in meno ogni giorno sui treni piemontesi.
L'associazione Noix de Kola organizza anche quest'anno, in collaborazione con il CIPIA di Asti, CORSI GRATUITI DI ITALIANO, ATTESTATO FINALE LIVELLO A2, valido per la carta di soggiorno.
Martedì 13 gennaio alle ore 20,15 l'Associazione Libertango avvia un corso di ballo dedicato al tango argentino con una lezione gratuita che si terrà ad Asti.
Lo staff del CEA informa che a partire dal mese di gennaio avranno inizio due interessanti corsi: - Corso di potatura e Gestione del frutteto, per scoprire i segreti della potatura e del vostro frutteto - Corso di potatura e Gestione del vigneto, per scoprire i segreti della potatura e del vostro vigneto.