Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia e Sblocca Italia: IL  PAESE REALE NON CI STA, VIA L’ART. 38 DELLO SBLOCCA ITALIA. “COSI’ SI SVENDE IL PAESE AI SIGNORI DEL PETROLIO”.

Il Decreto Sblocca Italia, seppur corretto su aspetti secondari alla Camera, dà carta bianca agli appetiti dei petrolieri, di un’Italia trasformata in colonia per le trivelle. Ma Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia - dopo il voto di fiducia del 23 ottobre a Montecitorio e in attesa del voto finale del 30 -  rilanciano la loro iniziativa apprestandosi a chiedere al Senato l’abrogazione dell’art. 38 del decreto 133/2014, appellandosi alle Regioni perché lo impugnino davanti alla Corte Costituzionale e amplificando la mobilitazione esistente sul territorio,  che si oppone alla forzatura dirigistica per le valutazioni ambientali e per il rilascio di concessione uniche per la ricerca e la coltivazione di idrocarburi voluta dal Ministero dello Sviluppo Economico.

A conclusione del secondo anno di gestione della Casa del Teatro di Via Goltieri e a seguito dei positivi risultati ottenuti nella passata edizione della rassegna 2013-2014 che ha visto la partecipazione di circa 3500 ragazzi di 21 istituti scolastici astigiani, il Teatro degli Acerbi e Alessio Bertoli proseguono il progetto per il coordinamento e direzione artistica del “Teatro Scuola 2014-2015” del Comune di Asti.
Il progetto ed il cartellone sono stati presentati dalla direzione artistica in conferenza stampa al Ridotto del Teatro Alfieri, con interventi del direttore del Teatro Alfieri Gianluigi Porro, di Angela Santucci della Fondazione TRG, di Marco Goria e di rappresentanti delle partnership, alla presenza tra gli altri del Provveditore agli Studi di Asti, dott. Alessandro Militerno.

Ci avviciniamo alla data del 19 ottobre, in cui si svolgerà la Marcia per la Pace Perugia Assisi, un appuntamento importante da quando è stato creato, 50 anni fa, e particolarmente in questo momento, in cui le guerre assediano il pianeta, le esistenze dei popoli e quelle singole con tutta la loro violenza.
Il Comune di Asti, in collaborazione con le Acli, ha deciso di offrire un'opportunità speciale in particolar modo agli studenti e ai giovani in generale: quella di partecipare alla Marcia della Pace con il trasporto gratuito su pullman dell'ASP.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino