Dodiciceste onlus, Associazione ecumenica di volontariato, ha un progetto a cui tiene molto, quello di aiutare le ragazze e i ragazzi che frequentano le scuole per sordomuti in Eritrea, 95 a Keren dove vivono in collegio e hanno anche bisogno di vitto e arredi, altri 65 ad Asmara.
350 sono in lista di attesa.
L'Associazione richiede a chiunque voglia sostenere questo suo progetto un contributo di 10 euro al mese per ognuno di loro, saranno di molta utilità, per la didattica, per il vitto, per la formazione (non solo scolastica ma anche professionale) per dare loro un futuro sereno e anche per aiutare il personale docente e non che riceve un salario molto basso.

Ad Asti torna, dal 30 maggio al 2 giugno, "A Sud di Nessun Nord", tra l'ex Chiesa di San Michele e Palazzo Ottolenghi. Appunti di viaggio in terre incognite: viaggi, letteratura, proiezioni, musica, vini e cucine.  
"A Sud di Nessun Nord" è un festival multidisciplinare che ruota intorno al tema del viaggio in tutte le sue forme: incontri, racconti, letture, concerti e gastronomia nel centro storico di Asti.

L'Associazione Musicale e di Promozione Sociale ALMA sta cercando un giovane Rapper per una serata interamente dedicata a Mozart.
L'artista dovrà comporre una canzone su una base riadattata al primo movimento della celeberrima SINFONIA N. 40 - Mozart's Symphony no 40 - 1st movement - Mozart Symphony #40 K. 550 in G minor - first movement (Molto Allegro) Orquestra Amigos de Mozart.

Grazie alla giornata di sole, la Giornata delle Oasi a Valmanera è stata un bella festa della natura e della partecipazione alle tematiche ambientali, in particolare il grande progetto di salvaguardia della Foresta Amazzonica, con raccolta fondi direttamente sui tavoli del WWF e tramite invio di sms al numero verde dedicato a questo scopo.
Fin dall’apertura dei cancelli dell’Oasi alle 10 è cominciato un afflusso di persone, cosa che si è incrementata nel pomeriggio. La maggior parte provenivano da fuori Asti, in particolare dalla provincia di Torino, ma anche da Milano e varie altre città della Lombardia.

L'ACFA, Associazione Culturale di Fotoamatori Astigiani celebra le sue "nozze d'argento" con la fotografia allestendo una mostra collettiva, inaugurata sabato 17 maggio, presso l'Archivio di Stato di via Govone 9 ad Asti.
In mostra una cinquantina di opere realizzate da diciassette soci, tra cui parecchie ragazze, alcune delle quali ai primi ma già significativi tentativi.
Tema della mostra è "Musica e dintorni", ovvero il mondo musicale e quanto attiene ad esso.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino