Durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nello spazio della Regione Veneto, presso l'Hotel Excelsior al Lido, all'interno del Palmarès del Festival Pasinetti verrà ricordato "Bellezza o Monnezza?" il cortometraggio d'animazione realizzato dai "Bimbisvegli" della scuola primaria Rio Crosio di Asti, in qualità di vincitore del Premio della Vetrina del volontariato del premio Pasinetti tenutosi lo scorso maggio 2014 a Venezia.
Questa la motivazione della giuria del videoconcorso Festival Pasinetti: "Il video è stato realizzato con la tecnica del cartone animato attraverso disegni eseguiti dai bambini con notevole abilità pittorica e descrittiva. Il tema della salvaguardia dell'ambiente espresso con fantasia e animo poetico induce ad una profonda riflessione sulla solidarietà e il rispetto dell'altro."

Presso l’Ente Nazionale Sordi sezione di Asti sono aperte le iscrizioni al corso LIS (Lingua dei segni italiana) di 1° Livello che avrà inizio ad ottobre 2014 per un totale di 130 ore, suddivise in 120 ore di pratica e di 10 ore di teoria.
Il corso sarà tenuto da docenti qualificati riconosciuti dall’ENS e accreditati al Registro Nazionale Docenti. Le lezioni si svolgeranno il martedì ed il giovedì a partire dal 7 ottobre 2014 fino a maggio 2015. Al termine verrà rilasciato un attestato, riconosciuto dall’ENS, che consentirà l’accesso automatico a corsi LIS di livello superiore.

56 tenere fiabe inventate dai Bambini delle scuole dell'Infanzia e primarie del V Circolo didattico di Asti: il nuovo libro di Millegocce onlus "Sognando l'Africa". Con le loro storie di amore, amicizia e solidarietà i bambini di Asti hanno voluto aiutare i loro amici coetanei e sfortunati della "Disabled Children's Home" di Tuuru. La casa di accoglienza gestita con infinita dedizione dalle Suore Missionarie del Cottolengo ospita oltre cento bambini gravemente disabili psico-fisici e altre centinaia sono curati presso i loro poverissimi villaggi; da tre anni Millegocce cerca di aiutare quel "mondo".

STOP AL GENOCIDIO A GAZA. STOP ALL'OPPRESSIONE DEL POPOLO PALESTINESE.
L'operazione “confine protettivo” ha causato la morte di oltre 200 palestinesi nella striscia di Gaza.
E' chiaro come questa sia una guerra unidirezionale, non ci sono due Stati e due eserciti a scontrarsi: alla Palestina non è mai stata concessa la dignità di Stato e non ha un vero esercito.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino